Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

26 utente(i) online
(5 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Vestiti 'gastronomici' a Citta' del Messico -
Myanmar, buddisti in pellegrinaggio nella Golden Rock Pagoda
Miss Italia mondo, ecco le 20 finaliste
La Bella d'Italia 2013 - SKY - Hotel Sammartino - Agnone - IS
Come eravamo
Gli alunni fotografano la loro professoressa nella toilette - Isernia -
La prof fa sesso con l'alunno 16enne, lui posta il video sul web: sospesa
In politica la stupidità non è un handicap
Da' tradimenti non si potè guardare Cristo
Napoli: Sophia Loren, da oggi è cittadina della nostra meravigliosa città, Luigi de Magistris
Erboristeria : Biancospino
Inviato da Antonio Ricci il 21/9/2024 8:50:00 (1433 letture)

Dal greco kràtaigos, “forza e robustezza”, il biancospino è noto in botanica come Crataegus monogyna, in riferimento al suo legno duro e massiccio, tuttora utilizzato come buon combustibile.




Biancospino




Anticamente, il biancospino veniva associato alla speranza e alla fertilità: a tal proposito, i suoi fiori decoravano i capelli e le vesti delle spose. Ancora, in passato era diffusa la credenza secondo cui i fiori di biancospino possono allontanare gli spiriti maligni: per questo motivo, i petali adornavano le culle dei neonati.

Il biancospino viene largamente sfruttato infitoterapia per il suo fitocomplesso, ma viene adoperato anche come pianta ornamentale per i suoi bellissimi fiori. In passato, il biancospino veniva coltivato anche per realizzare barriere impenetrabili grazie ai suoi spini appuntiti; ancora, i suoi frutti sono impiegati a finalità alimentari, sia per la preparazione di sciroppi e gelatine, sia per la produzione di farine, indicate per un particolare tipo di pane.


Descrizione botanica




Proprio come Rosa canina e Potentilla, anche Crataegus monogyna (chiamato anche Crataegus oxyacantha) appartiene alla famiglia delle Rosaceae: il biancospino è un arbusto - o piccolo albero - spontaneo, che cresce facilmente in ogni dove, in grado di raggiungere anche i 6-10 metri d'altezza. Vegeta soprattutto in aree boscose e cespugliose, fino ai 1.500 metri d'altitudine; è particolarmente diffuso in tutta Europa, nell'America del Nord, nell'Africa del Nord e in Asia settentrionale.

L'arbusto appare assai ramificato, e i suoi rami - dapprima rossicci, poi grigiastri - sono costituiti da numerosissime spine aguzze. Le foglie, sempre caduche, sono alterne e presentano una forma piuttosto variabile, con margine sempre dentato: lunghe dai 2 ai 4 centimetri, sono picciolate e profondamente incise.

I fiori del biancospino, invece, raggruppati in corimbi da 5 a 25, sono ermafroditi e pentalobati: le candide infiorescenze si schiudono in primavera (indicativamente tra aprile e maggio), mostrando peduncoli lanosi. 

I frutti sono pomi ellittici-ovoidali, piuttosto piccoli (diametro: 1 cm), dipinti di rosso: al loro interno contengono un seme, nascosto all'interno del nocciolo. I frutti del biancospino maturano nel primo periodo invernale, tra novembre e dicembre; come sopraccennato, i frutti sono utilizzati per preparare marmellate o realizzare sciroppi, e le infruttescenze macinate - previa essiccazione - sono sfruttate per realizzare farine.


Fitocomplesso 




In fitoterapia, il biancospino - come analizzeremo in modo più approfondito nel prossimo articolo - è assai utilizzato per trattare aritmie, lievi insufficienze cardiache, palpitazioni, ipertensione esindrome ansiosa. La droga è costituita da sommità fiorite, foglie, fiori e, solo limitatamente, da parti legnose: il biancospino è ricco soprattutto di flavonoidi, leucoantocianidine, steroli, amine,catechine, acidi fenolici ed acidi triterpenici e fenolcarbossilici. Ma vediamo in dettaglio i costituenti chimici.

Le foglie contengono soprattutto flavonoidi (vitexina, iso-vitexina, ramnosil-vitexina, rutina, apigenina), leucoantocianidine monometriche, dimere e trimere, (procianidine dette anche picnogenoli) presenti anche nei frutti. 

I fiori, anch'essi fonte di flavonoidi, contengono soprattutto iperoside (1-3%).

L'olio essenziale emana una gradevole profumazione grazie all'aldeide anisica. 

Come abbiamo visto, il fitocomplesso è molto articolato, reso da una molteplicità di molecole ad attività simile o diversa:  questa eterogeneità rappresenta un limite piuttosto problematico per l'utilizzo di preparati a base di biancospino. Infatti, la percentuale delle diverse molecole nei preparati fitoterapici non è definita, perché dipende sia dalla specie considerata, sia dal momento della raccolta. sia dalla modalità di estrazione del composto. 

Nel prossimo articolo saranno analizzate le proprietà fitoterapiche più importanti, la tossicità e gli eventuali effetti collaterali legati all'assunzione del biancospino. 




 





Altre news
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Le banche potranno aggredire il fondo patrimoniale del correntista-debitore senza bisogno di procedere con una azione revocatoria davanti al giudice in tribunale: stesso discorso per la donazione dell’immobile o la costituzione di ipoteche. 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Antonio Ottaiano - Che resta ...
(Thu, 03-Jul-2008)
Antonio Ottaiano - Che resta ...
Edoardo Bennato - Sono solo c...
(Sun, 25-Dec-2011)
Edoardo Bennato - Sono solo c...
Gesù di Nazareth
(Wed, 18-Feb-2009)
Gesù di Nazareth
Kaoma - Lambada (1989)
(Sun, 17-Aug-2008)
Kaoma - Lambada (1989)
Giornalista lancia due scarpe...
(Thu, 18-Dec-2008)
Giornalista lancia due scarpe...
Parte 4/10 Ragione, scienza e...
(Mon, 29-Jun-2009)
Parte 4/10 Ragione, scienza e...
André Rieu - New York Memorie...
(Sun, 09-Oct-2011)
André Rieu - New York Memorie...
Sister Act from Italy
(Sun, 13-Jul-2008)
Sister Act from Italy
Le Peggiori Sbronze Di Sempre
(Fri, 27-Jan-2017)
Le Peggiori Sbronze Di Sempre
Love Story
(Sun, 11-Jan-2009)
Love Story