Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

10 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Cannavaro e Company -
Calendario 2010 - Gaga -
Germania: un albero con 9.500 piccole uova di Pasqua
Paris Hilton ad un gala di beneficenza -
Moda, tempo di prova costume, griffe pensano alla linea -
Sanremo: Emma regina del Festival
Celebrazione ai caduti Agnone
Filmata mentre fa sesso in bagno: il video spopola su WhatsApp
Certe  persone sono buoni con i morti quasi quanto sono cattivi con i vivi - Giuseppe
Foto storiche

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Stili di vita : Il rispetto per la persona come si insegna?
Inviato da Giuseppe Piccolo il 23/12/2023 8:30:00 (2002 letture)

gifpallaisCome può educare al rispetto della libertà di tutti, e perciò al rispetto della persona, una società, un soggetto collettivo che al contrario sembra tendere alla frantumazione del binomio libertà-uguaglianza? E come lo si può fare, quando gli strumenti d’informazione e i media nel loro complesso esprimono una cultura di soddisfazione dei propri interessi, valorizzando i privilegi ed offuscando al tempo stesso le sperequazioni, letteralmente eliminando o relegando ad orari inoffensivi le voci contrarie?



gifmaniInsomma, perché una società possa educare al rispetto della libertà di tutti è necessario che abbia tra i suoi punti di riferimento (si potrebbe dire tra i suoi valori, se la parola non fosse suscettibile di mascherare aspetti fideistici) il sentimento, il senso della positività della libertà di tutti. Il che non è, o sembra, attendibilmente, non essere.






È l’obiezione che si sente provenire spesso, nelle occasioni informali, da chi è delegato all’insegnamento: come facciamo ad insegnare queste cose quando la televisione propone modelli opposti, le famiglie non sanno o non vogliono contrastarli? Quali strumenti abbiamo e – soprattutto – qual è la nostra credibilità se, per esempio, invitiamo al rispetto delle regole, quando l’esperienza mostra che questo il più delle volte danneggia piuttosto che avvantaggiare?






È un’obiezione paralizzante.






Nel circolo vizioso – così simile al dilemma sulla nascita dell’uovo e della gallina, che non ha impedito alle galline di moltiplicarsi all’inverosimile – si può evitare di cadere? Quel ragionamento apparentemente così logico non tiene conto, a mio parere, di qualche elemento essenziale.






Non credo si possa dubitare che il pensiero dominante tenda alla separazione del binomio libertà-uguaglianza, e tuttavia si tratta di una tendenza, per quanto fortemente marcata. Esistono pensieri, convinzioni, modi di sentire diversi.






Due vistosi atteggiamenti, inoltre, fanno il loro ingresso e in qualche misura falsificano il gioco: l’indifferenza e il conformismo.




La prima neutralizza una parte, spesso consistente, di chi altrimenti contribuirebbe alla formazione del pensiero collettivo, dei paesi, delle nazioni, delle società. L’indifferente non assume posizione, si tira fuori dal gioco, lascia che le cose siano, non partecipa (che vuol dire non prende parte, non dice dei sì e dei no, non risponde, rifiuta responsabilità). I motivi della sua scelta possono essere i più vari; spesso sono conseguenza della delusione, della difficoltà di far sentire la propria voce, della mancanza di un’adeguata rappresentanza, del senso di inadeguatezza commisurato alla complessità dei fenomeni. Il conformista non abdica, non sceglie di non scegliere, ma sceglie di accodarsi a chi ha già scelto, e amplifica, così facendo, la consistenza di quelle posizioni.




Indifferenza e conformismo falsificano il gioco perché fanno apparire prevalente, o addirittura dominante, una concezione del mondo che tale potrebbe non essere.




Se è così, possibilità per proporre la libertà-uguaglianza come modello a cui riferirsi ne esistono davvero: è necessario invitare, e convincere, indifferenti e conformisti ad uscire dallo stato di anestesia in cui si sono collocati e a partecipare.




Per verificare quale può essere il modo di farlo, sono necessari altri passi, dopo che insieme ci saremo chiariti ulteriormente le idee.




Da parte mia due soli piccoli accenni, che indicano in parte le mie opinioni.

Educare non è convincere, ma fornire gli strumenti perché si possa arrivare alle proprie convinzioni; con le parole si insegna, solo se queste sono coerenti con i gesti.



RISPETTO:






  • 1 Sentimento e comportamento informati alla consapevolezza dei diritti e dei meriti altrui, dell'importanza e del valore morale, culturale di qlco. SIN deferenza, riguardo: r. per, verso gli anziani; r. delle opinioni; r. della natura; meritare r.; godere del r. di tutti; (al pl.) formula di deferente saluto: i miei r. a Lei e alla Signora || persona di r., autorevole, importante | mancare di r., trattare con poco riguardo | con r. parlando, con tutto il r., formule di scusa che si premettono a espressioni ritenute poco decenti o poco garbate | di tutto r., che merita considerazione | urban. zona di r., di interesse artistico o paesaggistico nella quale le costruzioni sono vietate o sono soggette a particolari vincoli






  • 2 metr. Componimento poetico a carattere popolare in cui si rende omaggio alla donna; risale al tardo Medioevo ed è affine o coincidente con lo strambotto






  • 3 tip. foglio di r., nei libri, foglio interposto tra la copertina o il foglio di risguardo e il frontespizio






  • 4 Osservanza puntuale di una norma, adempimento scrupoloso di un obbligo: r. della legge; esigere il r. dell'orario






  • 5 Considerazione, attenzione per qlco. || r. umano, eccessiva soggezione nei confronti delle opinioni altrui






  • 6 non com. Punto di vista, aspetto sotto cui si presenta qlco. SIN riguardo: l'affare appare buono sotto ogni r. • loc. prep. rispetto a, in confronto a, in rapporto a sec. XIII





  • Rispettoso: Che prova o dimostra rispetto; deferente, ossequioso






  •  







    Altre news
    31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
    23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
    23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
    23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
    23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
    23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
    23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
    23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
    23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
    23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
    23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
    23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
    23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
    23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
    23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
    23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
    23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
    23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
    23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
    23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
    23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
    22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
    22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
    22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
    22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



    Segnala questa news

                       

    Rubriche

    Messaggi dal Guestbook

    • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
    • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
    • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
    • 23/8/2008  Kya  X Angela
    • 16/8/2008  Jonny  Divertente
    • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
    • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
    • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
    • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
    • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


    • Visita

    News più lette

    Un articolo a caso

    Ecco alcuni consigli su comportamenti e bon ton da tenere a tavola. Meglio evitare la frase "Buon appetito!", lo stuzzicadenti è accettato solo come guarnizione, la scarpetta non è ammessa.

    News a caso

    Articoli dalle Rubriche

    Ultimi video inseriti

    Video a caso

    stallion semen collection sec...
    (Thu, 11-Dec-2008)
    stallion semen collection sec...
    Henrik Chaim Goldschmidt play...
    (Tue, 14-Aug-2012)
    Henrik Chaim Goldschmidt play...
    Arresti Camorra
    (Thu, 21-May-2009)
    Arresti Camorra
    Julio Iglesias - El Choclo
    (Fri, 28-Nov-2008)
    Julio Iglesias - El Choclo
    Primera de la Francisca
    (Sat, 16-Aug-2008)
    Primera de la Francisca
    Il potere dell’immaginazione ...
    (Fri, 15-Jul-2011)
    Il potere dell’immaginazione ...
    TORINO - udinese- 0-1_ 19-03-...
    (Thu, 03-Jul-2008)
    TORINO - udinese- 0-1_ 19-03-...
    feed le grand - put hand up
    (Fri, 19-Dec-2008)
    feed le grand - put hand up
    Abito realizzato da Rafyva pe...
    (Sat, 08-Jun-2013)
    Abito realizzato da Rafyva pe...
    Ghost Baby
    (Sat, 12-Jul-2008)
    Ghost Baby