Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

31 utente(i) online
(9 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario Jenny Mclain 2010 -
'Dominican Republic Fashion Week', uomo firmato Custo Dalmau -
Nina come nessuna il bikini che tutti stavano aspettando -
Nella foto a bordo campo come un addetto ai lavori Antonio Lo Russo, figlio del boss Salvatore capo
Torneo di scacchi a Biel (Svizzera) con Fabiano Caruana -
Le trasparenze del fashion show di Rio
Paris Hilton e i suoi capezzoli fanno shopping, una sua creazione
Arriva nel 2013 Wraith, piu' potente Rolls-Royce della storia
Come eravamo
Anna Tatangelo, seno e lato B in primo piano

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
Inviato da Pina Rea il 22/3/2025 9:00:00 (2547 letture)

occhiUn’esperienza unica e affascinante: l’allattamento - L’allattamento è una fase importantissima per la crescita e lo sviluppo del nostro bambino ma ha anche un significato profondo per una madre che nutre il proprio figlio. E’ proprio durante l’allattamento, infatti, che si fortifica ancora di più il legame tra il bambino e la mamma, diventando più complice e visibile, anche ad occhio esterno.




allattamento al senoDubbi e incertezze: cosa sapere prima di allattare- Purtroppo anche sull’allattamento, come per altre fasi della gravidanza o della crescita del bimbo, esistono numerose teorie che portano un po’ di confusione alle mamme che vivono, per la prima volta, questa splendida esperienza.

Innanzitutto occorre specificare che il latte materno è il miglior nutrimento per il nostro bambino perché contiene in sé tutti i valori nutrizionali di cui ha bisogno e, eccetto casi particolari, è sempre meglio allattare il proprio bimbo anziché nutrirlo con il latte artificiale.



Il colostro: un elemento essenziale per nostro figlio- La prima poppata andrebbe fatta entro un’ora dalla nascita del bimbo, quando le mammelle iniziano a produrre un liquido di colore giallo dal potere nutrizionale elevatissimo e che contiene alcuni anticorpi in grado di difendere e preservare il bimbo dalle infezioni, molto comuni nei primi giorni di vita.



La montata lattea- Nei giorni seguenti al parto c’è la montata lattea: le mammelle si inturgidiscono e diventano leggermente dolenti. La suzione favorisce in modo particolare questo processo che è importantissimo perché inizia la lattazione vera e propria quindi è opportuno allattare il proprio bimbo almeno ogni due-tre ore.




Dopo la prima settimana di allattamento, si deve stabilire in che modo allattare il bimbo: a richiesta o a schema fisso. I pediatri solitamente consigliano l’allattamento a richiesta per abituare il bimbo a “chiedere” nutrimento e soprattutto per non svegliarlo quando dorme o allattarlo quando non ha fame. In linea generale il bimbo deve prendere il latte ogni due- tre ore per i primi due mesi di vita.



Tutti i falsi miti sull’allattamento- Spesso si pensa che è necessario pesare il bambino prima e dopo la poppata in modo da sapere con precisione quanto latte prende, ma questa prassi è del tutto inutile. Ogni bimbo, infatti, va pesato settimanalmente o mensilmente e deve mostrare un aumento di peso di 125 grammi a settimana o 500 grammi al mese. Altro falso mito riguarda gli alimenti da evitare durante l’allattamento: non è affatto vero che esistono cibi che possono alterare il sapore del latte o provocare mal di pancia al bimbo; occorre solo mangiare in modo sano evitando alimenti particolarmente complessi come dolciumi e cibi fritti.




L’allattamento è una delle esperienze più belle per una mamma e va vissuto come tale, senza troppe paranoie riguardo i mille problemi che potrebbero nascere durante le poppate. Essere mamma significa preoccuparsi del proprio bambino ma imparare, soprattutto, a comprendere istintivamente cosa è meglio per il proprio figlio: un miracolo naturale tutto da scoprire.




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifste50Il Natale è la festività cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"). Cade il 25 dicembre per le Chiese occidentali e Greco Ortodosse mentre cade il 7 gennaio nelle Chiese ortodosse slave e copte che adottano il calendario giuliano. Il termine deriva dal latino natalis, che significa "relativo alla nascita". Secondo il calendario liturgico è una solennità al di sopra dell'Ascensione e alla Pentecoste, ma inferiore alla Pasqua, la festività cristiana più importante. È comunque la festa più popolarmente sentita tra i cristiani e negli ultimi anni ha assunto anche un significato laico, legato allo scambio di regali, alla famiglia e a figure del folclore come Babbo Natale. Sono strettamente legate alla festività la tradizione del presepe, di origine medioevale, e l'addobbo dell'albero di Natale, diffusasi successivamente a partire dal Nord Europa. Il termine italiano "Natale" deriva dal latino cristiano Natāle(m), per ellissi di diem natālem Chiristi ("giorno di 'natale' di Cristo") a sua volta da latino natālis derivato da nātus ("nato"), quindi dal participio passato nāsci ("nascere"), risalente a *gnasi incoativo della radice verbale indoeuropea *gen-/*gnē ("generare", da cui anche il latino genĕre e gignĕre).

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Africa Chill Out Music
(Mon, 15-Feb-2016)
Africa Chill Out Music
Inter-Genova 4-1
(Sat, 14-Mar-2009)
Inter-Genova 4-1
Wolfgang Amadeus Mozart - Pia...
(Sat, 09-Mar-2019)
Wolfgang Amadeus Mozart - Pia...
Arresti Camorra
(Thu, 21-May-2009)
Arresti Camorra
Nini Rosso La Montanara
(Tue, 15-Aug-2017)
Nini Rosso La Montanara
Scontro frontale tra due moto
(Wed, 09-Jul-2008)
Scontro frontale tra due moto
Roberto Saviano intervistato ...
(Fri, 27-Mar-2009)
Roberto Saviano intervistato ...
Glicemia Alta Cosa Mangiare p...
(Sat, 10-Nov-2018)
Glicemia Alta Cosa Mangiare p...
Giovanni Falcone contro Craxi...
(Mon, 25-Aug-2008)
Giovanni Falcone contro Craxi...
Alcune tra le migliori gag di...
(Sun, 15-Feb-2009)
Alcune tra le migliori gag di...