Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Zoff, grande campione
Adrianne Curry -
Alcuni raggiungono la loro massima cattiveria nel silenzio
Jaguar C-X16 -
GUINNESS DAL MONDO -
Le signore riscoprono le calze. Riecco le calze, coprenti e in pizzo -
Le quarantenne sono le più affascinante
Foto belle da ricordare
«Paris Hilton, Britney Spears, Lindsay Lohan e Nicole Richie, sono per lo più senza mutande»
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Alimenti consigliati e alimenti da evitare se si è diabetici
Inviato da G.P. il 8/3/2024 8:10:00 (2307 letture)

gifdivL'Alimentazione ideale per il diabete. Cibi specifici anti diabete: un elenco completo di quali sono e delle loro straordinarie proprietà tratto dal libro "Guarire il Diabete in 21 giorni"...





colesteroloEcco una serie di consigli alimentari da seguire per una dieta anti-diabete.



 Il topinambur

 è una sostanza terapeutica che contiene frutto-oligosaccaridi (inulina) che possono essere utili nel diabete. L’organismo metabolizza l’insulina lentamente così lo zucchero nel sangue non aumenta in maniera rapida.




Il cavolo

L’azione protettiva contro lo stress ossidativo del cavolo rosso (Brassica oleracea) è stata studiata per sessanta giorni su topi nei quali era stato indotto il diabete. I ricercatori hanno trovato un aumento significativo dell’attività di riduzione del glutatione e della superossido dismutasi e una diminuzione dell’attività della catalasi e della capacità antiossidante dei reni. L’assunzione quotidiana di estratto di B. oleracea per sessanta giorni fa sparire i sintomi del diabete nei topi. Gli studiosi hanno constatato livelli più bassi di glicemia, il ripristino della funzione renale e perdita di peso. Inoltre l’estratto di cavolo attenua le conseguenze del diabete sulla malondialdeide, il glutatione e la superossido dismutasi, sulla catalasi e sulla capacità antiossidante dei reni. In conclusione, le proprietà antiossidanti e anti-iperglicemiche della B. oleracea può costituire un buono strumento terapeutico per il trattamento del diabete.




Il mirtillo

Il succo di mirtillo può offrire grande protezione contro la retinopatia e la cataratta diabetiche. Gli estratti di mirtillo sono stati sempre e sono tuttora molto usati in tutta Europa per la prevenzione della retinopatia diabetica. Le ricerche e le scoperte sul mirtillo in oftalmologia risalgono alla seconda guerra mondiale quando alcuni piloti della Royal Air Force in Gran Bretagna dichiararono che mangiare marmellata di mirtilli o bere una bevanda a base di mirtilli prima di una missione notturna sorvolando la Germania, migliorava in maniera significativa l’acutezza visiva nel buio. Queste dichiarazioni generarono grande interesse nella comunità medica europea, che iniziò a condurre studi in proposito.




 




Melone amaro

Il melone amaro, anche conosciuto come Momordica charantia o pera balsamica, è un frutto tropicale molto noto in Asia, Africa e Sud America. I suoi frutti verdi sembrano dei cetrioli rinsecchiti. Il melone amaro contiene svariate sostanze con proprietà anti-diabetogene, compresa la carantina, molto più efficace del farmaco ipoglicemico tolbutamide, e un polipeptide insulino simile chiamato polipeptide-P, che abbassa la glicemia quando viene iniettato nei pazienti con diabete di tipo 152. In uno studio questa sostanza è riuscita ad abbassare la tolleranza al glucosio del 73% dopo la somministrazione ai pazienti di circa 60 grammi. In un altro studio è stata riscontrata una riduzione del 17% nell’emoglobina glicosilata in sei persone. Una ulteriore ricerca ha osservato come 15 grammi di estratto acquoso di questa erba abbiano indotto in sei pazienti una diminuzione del 54% della glicemia dopo i pasti e una riduzione del 17% dell’emoglobina glicosilata. Si possono ottenere differenti preparazioni. Il succo fresco è probabilmente quella più efficace per abbassare la glicemia. A confermare questa azione del succo fresco o dell’estratto ci sono diversi studi clinici sull’uomo. Oltre 100 studi hanno dimostrato la capacità del melone amaro di abbassare lo zucchero nel sangue, di aumentare l’assorbimento del glucosio e di attivare le cellule pancreatiche che producono insulina. Il peptide funziona come l’insulina bovina e ha diversi effetti: migliora la tolleranza al glucosio senza aumentare i livelli di insulina, stimola le cellule beta del pancreas, sopprime il desiderio di mangiare dolci e agisce in maniera simile all’insulina stessa.



  


Grassi




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





limitare tutti i grassi 





Olio d'oliva, olio di girasole, mais, soia, arachidi, cartamo





Burro, lardo, olio di semi vari,
strutto 






 




 


Carni




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





Bresaola, cacciagione, coniglio, manzo magro, pollo,
prosciutto crudo magro, speck, tacchino, vitello magro


Agnello, carne in scatola, maiale, prosciutto
cotto



 





Carni grasse, carne macinata, hamburger confezionati, coppa,
cotechino, frattaglie, mortadella, pancetta, pasticci di carne, salsicce, pollo
con pelle, paté, salame, wurstel






 




 


Prodotti caseari e uova




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





Albume d'uovo, formaggi magri (ricotta fresca di mucca), latte
scremato, yogurt magro 1-2 uova intere a settimana.


Latte parzialmente scremato, formaggi mediamente
grassi (caciotte fresche, parmigiano e mozzarella), yogurt magro alla frutta



 





 Latte intero, crema, panna, formaggi grassi (mascarpone,
pecorino, provolone stagionato), yogurt intero 






 




 


Pesce




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





Pesce bollito, in umido o al forno, tonno sott'olio
(sgocciolato) o al naturale





Pesce fritto, frutti di mare





Uova di pesce (caviale)






 




 


Verdura, legumi e frutta




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





Ortaggi sia freschi che congelati (in particolare piselli,
fagioli, ceci, lenticchie), minestrone, alcuni tipi di frutta fresca (mele,
pere, nespole, fragole, albicocche, arance, pesche, lamponi)





Alcuni tipi di frutta fresca (banane, cachi, uva, fichi),
patate





Frutta secca, frutta sciroppata, purè di patate






 




 


Cereali




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





Pasta, riso parboiled, orzo, pasta e pane integrali





Pane e farina bianca, riso, pasta all'uovo, fette biscottate
comuni, pizza margherita, polenta, gnocchi, grissini, crackers





Pane all'olio, pizza farcita






 




 


Dolci e dolcificanti




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





Liquirizia, dolcificanti privi di calorie (aspartame e
saccarina)





Sorbitolo, fruttosio, miele





Zucchero comune, marmellata, caramelle, creme, cioccolata,
torrone, cornetti, torte, brioche,
biscotti






 




 


Altri alimenti




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





Erbe, aromi, pepe, aceto, limone, succo di
pomodoro.





Salse per condimento e maionese light (a basso contenuto
calorico)





Condimenti a base di creme o formaggi,
maionese






 




 


Bevande




 



















Da preferire





Da assumere con




moderazione





Da evitare o da assumere
solo occasionalmente





The, caffè, bibite tipo light





Vino, birra, spremute di frutta





Succhi di frutta, Coca-Cola,
aranciata






 




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Possibile il pignoramento fino a massimo 10 anni dalla data in cui il decreto ingiuntivo è divenuto definitivo: la prescrizione decorre da quando scadono i 40 giorni per l’opposizione.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso