Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Moda: sexy in passerella per il brand Hoschek a Berlino -
Uruguay vince la Coppa America -
Simona Ventura al mare in Sardegna -
GUINNESS DAL MONDO -
Il presidente Medvedev a una cerimonia al Cremlino
Sul sesso, tutti mentono
Tutti al mare, per dimenticare l'afa che attanaglia le città italiane
Record velocita' della Jetta Hybrid a Bonneville negli USA
Le donne stupide: hanno il dono della carne e il cervello di una mosca
Le città portano le stigmate del passato

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Stress: cause sintomi e cura
Inviato da Kristina Bella il 8/1/2024 8:50:00 (1729 letture)

leoneLo stress è una reazione fisica ed emotiva di cui ognuno fa esperienza quando affronta cambiamenti nella propria vita, queste reazioni possono avere effetti positivi o negativi. Uno stress continuo può portare a numerose patologie, per esempio: ipertensione (pressione alta), che può causare problemi cardiaci compresi gli attacchi di cuore (infarto), emicrania e mal di testa, dolore alla schiena, ulcere, a volte cancro.



  • diabete_ictusLo stress ha effetti positivi quando ci rende capaci di affrontare in modo costruttivo i problemi quotidiani e di accettare le sfide,

  • Ha effetti negativi quando diventa continuo: tali effetti negativi possono portare a depressione, patologia cardiaca e a volte cancro.



  • Molti ricercatori considerano lo stress una reazione del nostro corpo ad improvvisi cambiamenti nell’ambiente; proprio come gli animali, le persone hanno bisogno di energia extra per rimanere e combattere, oppure fuggire, in situazioni di pericolo. La normale reazione del corpo a una situazione pericolosa è un aumento del battito cardiaco, della tensione muscolare e della pressione sanguigna.




    Al giorno d’oggi le persone non si trovano di fronte agli stessi pericoli di tempo fa, come combattere con animali selvatici per salvare le proprie famiglie, tuttavia ci troviamo di fronte a situazioni che fanno reagire il nostro corpo in modo simile, con battito cardiaco accelerato, muscoli tesi, aumentata pressione sanguigna e sudorazione. Tali reazioni fisiche ed emotive ci aiutano aumentando la nostra concentrazione e altre funzioni corporee per prepararci alla sfida.




    Dopo aver affrontato una sfida il corpo si rilassa quando il battito cardiaco, la tensione muscolare e la pressione sanguigna ritornano alla normalità. Ciò lascia al corpo la possibilità di recuperare fisicamente e alla persona di sentirsi gratificata per il superamento della sfida.




    Il fatto che la persona sudi o abbia un battito accelerato prima di una presentazione, un test od un esame è un vantaggio che la aiuta a fare bene: questi tipi di situazioni sono dette “stress positivo” o “stress acuto”.




    Quando le situazioni che causano reazioni di stress fisico e emotivo sono continue o percepite come continue, il corpo non ha mai la possibilità di rilassarsi. Ciò causa una costante tensione muscolare e uno stomaco “annodato”, questo tipo di situazione è detta “stress negativo” o “stress cronico”.


    Cause



    Una volta che hai realizzato che sei stressato, è importante capire cosa stia causando il tuo stress:



    • Quali situazioni ti causano stress?

    • Quali situazioni producono cambiamenti nel corpo, nelle sensazioni e nel comportamento?

    • Puoi elencare 7 cose che ti fanno sentire stressato?

    • Sentirsi travolti, a lavoro o a casa, rende molte persone troppo stressate.




    L’ incertezza del futuro può causare stress. Non sapere cosa accadrà dopo aver perso il lavoro, dopo che ti sei sposato o hai avuto un bambino sono tutti esempi di come l’incertezza possa condizionarci.



    E’ utile classificare i fattori di stress in 3 categorie:



    1. Inconvenienti accidentali,

    2. Grossi cambiamenti di vita,

    3. Problemi duraturi.




    Gli inconvenienti accidentali sono temporanei, ma possono causare uno stress notevole. Esempi sono perdere le chiavi di casa, una gomma a terra, perdere il bus o prendere una multa.




    Grossi cambiamenti di vita possono comprendere eventi positivi e negativi. Esempi di eventi positivi sono il matrimonio, la laurea, avviare un’impresa, o la nascita di un bambino. I cambiamenti negativi includono eventi come un lutto in famiglia, perdere un lavoro o un divorzio.




    Problemi duraturi comprendono situazioni stressanti come un matrimonio infelice, un lavoro instabile, rapporti non buoni con un membro di famiglia o un collega, o un accumulo di debiti.


    Sintomi




    Un fattore di stress è una situazione che causa stress, è importante identificare cosa causi stress per cercare di controllarlo.




    Le situazioni a rischio potrebbero non essere molto ovvie, trasferirsi in una casa più nuova e più grande è un evento positivo ed eccitante, ma in grado anche di creare uno stress inatteso per tutti i cambiamenti che si verificano.




    Quando le persone sono sotto stress possono provare:
    gif13



    • Mal di testa,

    • Muscoli tesi,

    • Mani tremanti,

    • Fatica,

    • Insonnia,

    • Bruciore di stomaco,



    Le persone stressate possono anche sentirsi:



    • Nervose,

    • Paurose,

    • Confuse,

    • Preoccupate,

    • Irritabili,

    • Ostili,

    • Incapaci di concentrarsi.




    Di solito queste sensazioni causano cambiamenti nel comportamento come perdere il controllo con gli altri, avere incidenti, picchiettare le dita compulsivamente.




    Non tutte le persone stressate condividono questi sintomi e queste sensazioni, situazioni che possono essere stressanti per alcune persone, sono divertenti per altre. Parlare pubblicamente, riunioni col capo, colloqui di lavoro sono alcuni esempi di situazioni che sono stressanti per alcuni, ma eccitanti per altri.


    Pericoli



    Uno stress continuo può portare a numerose patologie, per esempio:



    • ipertensione (pressione alta), che può causare problemi cardiaci compresi gli attacchi di cuore (infarto),

    • emicrania e mal di testa,

    • dolore alla schiena,

    • ulcere,

    • a volte cancro.gif29




    Diversi studi hanno associato lo stress ad un debole sistema immunitario, ossia il sistema responsabile della lotta alle patologie ed ai germi che invadono il corpo: con un sistema immunitario indebolito una persona con stress cronico potrebbe ammalarsi più spesso.




    Le persone che vivono uno stress cronico potrebbero cercare di alleviarlo con sostanze illecite, come fumo o alcol. Stimolanti come questi potrebbero sembrare in grado di ridurre lo stress, ma la sensazione di sollievo durerà per poco tempo; alla fine lo stress peggiorerà ulteriormente nel momento in cui la persona diventerà dipendente.


    Cura e terapia




    In molte situazioni i fattori di stress sono inevitabili, non puoi evitare quel colloquio e non puoi prevenire la perdita di una persone cara che abbia una malattia terminale. I seguenti sono 10 suggerimenti per controllare lo stress inevitabile. Potresti sperimentarli e trovare quello che è più efficace nel tuo caso.



    1. Preparati visualizzando gli eventi attesi: Se sei stressato perché hai un colloquio o devi fare una presentazione… provalo! Visualizzalo! Prenditi il tempo per provarlo nella tua mente più e più volte. Facendo così, familiarizzerai con l’oggetto del discorso e migliorerai quello che dici. La cosa più importante, acquisterai fiducia in te stesso.

    2. Pensa positivamente: Di fronte ad una situazione difficile, prenditi del tempo per guardare le cose nella giusta prospettiva. Chiediti: “Cosa comporta questa situazione nel contesto generale delle cose? È realmente un problema così grosso?” Potrebbe essere difficile conoscere le risposte a queste domande se non ti siedi da solo in una stanza silenziosa e vai oltre la situazione nella tua mente.

    3. Immagina potenziali grossi eventi negativi: Se ti licenzi dal lavoro, cerca di immaginare cosa potresti fare. Se il medico ti dice che hai il tumore, pensa a come la tua vita potrebbe cambiare. Lo scopo non è pensare a cose negative, ma cercare di avere un piano secondario nel caso in cui le cose vadano diversamente da come ti aspettavi.

    4. Rilassati con respiri profondi: Questa è una normale reazione del corpo allo stress, fai un profondo respiro. Inspirando ripetutamente e lentamente attraverso il naso, trattenendo il respiro per alcuni secondi, poi espirando attraverso la bocca, puoi contrastare il respiro superficiale e veloce associato allo stress.

    5. Rilassati svuotando la mente: Quando fai una pausa in un luogo tranquillo, forza la tua mente a rilassarsi concentrandosi su un’immagine o su un pensiero positivo. Puoi anche svagarti pensando ai tuoi momenti preferiti, come una tranquilla vacanza ai Caraibi o pescare in un torrente.

    6. Rilassa i tuoi muscoli: Lo stress causa tensione muscolare, contrarre e rilassare differenti gruppi muscolari è un modo per rilassare i muscoli. Quando esegui questi esercizi, concentrati per contrarre i muscoli per qualche secondo, poi rilassa lentamente e senti la differenza.

    7. Rilassati con lo stretching e l’attività fisica: Lo stiramento dei muscoli è un altro normale modo del corpo per reagire allo stress. Gli esercizi di stretching possono essere fatti ovunque e in qualsiasi momento. Se possibile, anche fare attività fisica è un grande modo per stirare i muscoli e nel frattempo liberare la mente dai fattori di stress.

    8. Rilassati con un massaggio: Lo stress può causare nodi muscolari alla schiena, mani e diversi gruppi muscolari. Un massaggio può aiutare ad allentare questa tensione.

    9. Chiedi aiuto: Chiedi aiuto nel fare le cose che ti stressano. Sarai sorpreso di vedere che la maggior parte delle persone hanno davvero piacere a darti una mano. Ricorda, è probabile che alcune delle persone intorno a te abbiano avuto simili problemi e potrebbero aver trovato una soluzione per un particolare problema.

    10. Cerca un aiuto professionale se necessario: Alcune persone sono stressate in situazioni che sembrano normali per altre, come camminare da soli di notte, volare, trovarsi in luoghi con molte persone, o tenere un discorso pubblico. Evitare queste situazioni potrebbe non essere possibile. In tali situazioni, affrontare queste paure e superarle è una buona alternativa. Potrebbe essere necessario un aiuto professionale per controllare questi fattori di stress.


    Prevenzione



    Ci sono diverse cose che puoi fare per prevenire lo stress, i seguenti sono 10 comuni suggerimenti utili per la prevenzione:



    1. Evitare fattori di stress controllabili: Molte situazioni stressanti possono essere controllate, oppure puoi evitarle completamente. Per esempio, se lo shopping con il tuo sposo ti stressa, allora decidete di non andarci insieme!

    2. Pianifica i grossi cambiamenti di vita: Molti buoni cambiamenti di vita possono avere il loro prezzo. Se programmi di laurearti, prendere un nuovo lavoro, sposarti, avere un bambino tutti nello stesso tempo, sei coinvolto in molti eventi piacevoli ma travolgenti se si verificano contemporaneamente. Pianifica i tuoi grossi cambiamenti.

    3. Renditi conto dei tuoi limiti: Impara a dire NO alle nuove responsabilità di cui non sei sicuro di poterti far carico, è più facile rifiutare di fare qualcosa che rimanere intrappolati nel mezzo di qualcosa che non puoi realizzare. E’ più salutare per te e più corretto per le persone coinvolte in queste responsabilità extra.

    4. Fissa le priorità: Quando sei di fronte a più di un compito, fissa le priorità! Fa’ una cosa per volta. Falla bene e poi passi a quella successiva! Non metterti fretta!

    5. Migliora la comunicazione: Puoi significativamente prevenire lo stress a casa e al lavoro se ascolti attentamente, sorridi, ammetti che hai sbagliato, fai complimenti ed esprimi le tue sensazioni e i tuoi pensieri con forza.

    6. Condividi i tuoi pensieri: Condividi i tuoi pensieri con il coniuge, un genitore, un bambino o un amico. Accetta i consigli! Valutali e seguili se ha senso. Potrebbero essere un modo per uscire dalla tua situazione stressante a cui non avevi pensato.

    7. Sviluppa un atteggiamento positivo: senza un approccio positivo alla vita, prevenire e controllare lo stress può essere molto difficile. Se pensi che sei fuori controllo ti stai preparando alla disfatta e a più stress.

    8. Premiati: Concediti a te stesso quando superi un ostacolo con successo. Parte di questo premio dovrebbe includere un rilassamento come una vacanza per le grosse conquiste o attenzioni speciali per le più piccole conquiste.

    9. Esercitati: Fare attività fisica è uno dei modi più efficaci per prevenire e controllare lo stress. Comincia con l’essere fisicamente più attivo ed esercitati a giorni alterni per almeno 30 minuti.

    10. Mangia e dormi bene: Un buon riposo notturno e pasti nutrienti possono aiutarti a sviluppare uno stile di vita più salutare che favorisce meno stress.



    Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata




     




    Altre news
    31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
    23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
    23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
    23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
    23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
    23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
    23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
    23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
    23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
    23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
    23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
    23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
    23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
    23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
    23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
    23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
    23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
    23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
    23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
    23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
    23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
    22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
    22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
    22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
    22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



    Segnala questa news

                       

    Rubriche

    Messaggi dal Guestbook

    • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
    • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
    • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
    • 23/8/2008  Kya  X Angela
    • 16/8/2008  Jonny  Divertente
    • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
    • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
    • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
    • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
    • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


    • Visita

    News più lette

    Un articolo a caso


    <p>La trentenne stanca di essere l'amante</p><p>&nbsp;</p>La storia va avanti ormai da tre anni. Ma se dovessi conoscere una persona interessante, non mi tirerei indietro. Ufficialmente sono single. Comincio a pensare che siamo davvero noi stessi a crearci i problemi da soli. Lo sto imparando a poco a poco. Ci amiamo, ma viviamo molto distanti. Per il momento non possiamo stare insieme. Penso a quanto è dolce, paziente e forte fisicamente


    News a caso

    Articoli dalle Rubriche

    Ultimi video inseriti

    Video a caso

    ITCG ARCHIMEDE: balletto "Sog...
    (Tue, 19-May-2009)
    ITCG ARCHIMEDE: balletto
    Striscia lo striscione
    (Thu, 30-Oct-2008)
    Striscia lo striscione
    Alessandro Barbero 2019: La R...
    (Tue, 27-Oct-2009)
    Alessandro Barbero 2019: La R...
    Dott. Mozzi: 'IL DIABETE' - P...
    (Sun, 10-Mar-2019)
    Dott. Mozzi: 'IL DIABETE' - P...
    Leoluca Orlando contro Giovan...
    (Sun, 24-May-2015)
    Leoluca Orlando contro Giovan...
    COUNTRY LA POLKA DEL FAR WEST
    (Sat, 08-Mar-2014)
    COUNTRY LA POLKA DEL FAR WEST
    AUGURI SIMPATICISSIMI DAI NOS...
    (Sun, 11-Dec-2011)
    AUGURI SIMPATICISSIMI DAI NOS...
    John Newman - Love Me Again
    (Sun, 02-Mar-2014)
    John Newman - Love Me Again
    In questo mondo di ladri
    (Sun, 04-Jan-2009)
    In questo mondo di ladri
    Ultimo dell'anno Sex
    (Sat, 11-Jul-2009)
    Ultimo dell'anno Sex