Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

24 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

GUINNESS DAL MONDO -
GUINNESS DAL MONDO -
Nudi e in un piatto per i diritti degli animali. A Valencia protesta choc in vista delle 'abbuffate'
Ginnastica artistica: Zonderland a Montpellier
Fiat: presenza in Usa si rafforza con 500 Turbo. Reveal al Concorso Italiano evento tutto tricolore
HOTEL SAMMARTINO - Ristorante Hator - Il maestro Luciano - AGNONE - IS -
HOTEL SAMMARTINO - Ristorante Hator - AGNONE - IS -
La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista
HOTEL SAMMARTINO - Agnone - IS - Storiche
Il razzismo è sinonimo d'imbecillità !

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Ictus: cause, sintomi e terapie
Inviato da Kristina Bella il 19/1/2024 8:50:00 (1812 letture)

gifcadenteL’ictus rappresenta la terza causa di morte nel mondo occidentale, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori. Colpisce prevalentemente, ma non solo, le persone di mezza età e gli anziani. In Italia l’ictus è la causa del 10-12 per cento di tutti i decessi che avvengono in un anno; l’incidenza aumenta progressivamente con l’età raggiungendo il valore massimo negli ultra-85enni.




ictus

Ictus: cause, sintomi e terapie



Che cos’è




La parola ictus, significa letteralmente “colpo” e di fatto l’ictus è un evento vascolare improvviso, che si sviluppa nel corso di pochi minuti, o poche ore, e che riguarda la rottura (ictus emorragico) o l’ostruzione completa (ictus ischemico) di uno dei vasi arteriosi che porta il sangue al cervello.

 

Diffusione




L’ictus rappresenta la terza causa di morte nel mondo occidentale, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori. Colpisce prevalentemente, ma non solo, le persone di mezza età e gli anziani.

 

In Italia l’ictus è la causa del 10-12 per cento di tutti i decessi che avvengono in un anno; l’incidenza aumenta progressivamente con l’età raggiungendo il valore massimo negli ultra-85enni.




In generale, il 75 per cento degli ictus colpisce i soggetti di oltre 65 anni. Entrambi i sessi ne sono colpiti con uguale frequenza. In Italia si verificano circa 250 casi di ictus al giorno.

 

Cause





L’85-90 per cento degli ictus è di origine ischemica, mentre soltanto un 10-15 per cento è attribuibile a emorragie intracraniche.




L’ictus ischemico può essere dovuto a trombosi o a embolia, cioè all’interno di un'arteria cerebrale si forma un coagulo di sangue che impedisce il rifornimento all’area cerebrale irrorata da quell’arteria.



I trombi si formano molto spesso in arterie già danneggiate dall’aterosclerosi.

Oltre all’aterosclerosi, altri fattori di rischio che favoriscono la probabilità dell’insorgenza di un ictus sono: ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, alterazioni gravi e persistenti del ritmo cardiaco (fibrillazione atriale) e malattie delle valvole cardiache, diabete mellito, obesità, fumo di sigaretta, eccessivo consumo di alcol, vita troppo sedentaria. 

Sintomi e diagnosi




A seconda dell’arteria interessata, e di conseguenza l’area cerebrale colpita dall’ictus, i sintomi riguardano differenti funzioni neurologiche e cerebrali.




Quindi si può manifestare con: stato confusionale, caduta a terra improvvisa, paralisi (blocco dei movimenti delle braccia o delle gambe), perdita della parola, della vista, della memoria.




Nei casi estremi, quando il vaso colpito è di calibro più grosso, o fornisce di sangue le zone centrali e principali del cervello e del midollo spinale, l’ictus può portare al coma o alla morte. 

La diagnosi si fa generalmente in pronto soccorso, e per identificare meglio il vaso interessato si eseguono esami strumentali (per esempio TAC, ecodoppler).

Complicazioni




La perdita delle funzioni neurologiche può essere transitoria (con le cure adatte si possono quindi recuperare le funzioni perse) o anche più duratura, provocando una menomazione permanente (invalidità) nel soggetto colpito, specie se si tratta di un anziano.



Cure




Nella fase acuta (nelle prime ore dalla comparsa dei sintomi), la persona colpita da ictus va rapidamente trasportata in un centro di primo soccorso.




In questa fase può essere necessario un intervento chirurgico sul vaso colpito e/o la somministrazione di farmaci per sciogliere il trombo.

Risolta la fase acuta, tutti i farmaci che occorrono per tenere sotto controllo i fattori di rischio (aterosclerosi, malattie del cuore, ipertensione) e la dieta adatta, sono efficaci anche per curare l’ictus.




È molto importante che la persona colpita da ictus pratichi, con il consiglio dei medici, costanti esercizi di riabilitazione (fisioterapia) per recuperare le funzioni perse nella fase acuta.

Quando consultare il medico




Se un anziano, magari con problemi di cuore, lamenta un forte mal di testa o un blocco di movimenti, o improvvisamente, non riesce a parlare bene e sembra confuso è bene sentire subito il medico di famiglia e organizzarsi per il trasporto verso un pronto soccorso. 

Comunque, tutte le persone, anche se non anziane, con pressione alta o aritmie o precedenti malattie di cuore, ipercolesterolemia e diabete vanno tenute in regolare controllo medico, perché hanno maggiori probabilità di sviluppare un ictus.




 




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Come tanti adolescenti in piena pubertà avevo sviluppato un’attrazione quasi morbosa per lei… spesso, quando ero suo ospite la spiavo dalle fessure delle porte semiaperte mentre si spogliava o la guardavo in bagno dal buco della serratura. Immagino che i miei tentativi fossero piuttosto vistosi perché da un certo punto in poi le porte erano sempre chiuse e un asciugamano sulla maniglia oscurava la serratura del bagno. Mia zia è stata per me madre, moglie e puttana.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Bella Ciao - Nice LIVE NAESTR...
(Sat, 28-Jul-2018)
Bella Ciao - Nice LIVE NAESTR...
Daddy Yankee - Limbo
(Wed, 16-Jul-2008)
Daddy Yankee - Limbo
Le lacrime di Maria
(Wed, 09-Jul-2008)
Le lacrime di Maria
Totò "Sua Eccellenza si...
(Fri, 27-Dec-2013)
Totò
EROS RAMAZZOTTI - 2008 - SOMO...
(Mon, 22-Sep-2008)
EROS RAMAZZOTTI - 2008 - SOMO...
Totò e Peppino - La Cambiale ...
(Sun, 08-Mar-2009)
Totò e Peppino - La Cambiale ...
Battesimi Chiesa Evangelica d...
(Fri, 07-Nov-2008)
Battesimi Chiesa Evangelica d...
Angelina Galushkina - Vita En...
(Sat, 11-Aug-2012)
Angelina Galushkina - Vita En...
Dott. Mozzi: L'aceto
(Fri, 23-Nov-2018)
Dott. Mozzi: L'aceto
VideoMatch - Pachu Maniquí Nº...
(Sat, 02-Aug-2008)
VideoMatch - Pachu Maniquí Nº...