Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

33 utente(i) online
(10 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

A Tokyo, ''Swimwear Collection 2010'' - idee di San-ai
Banconota da 2 lire della Banca Nazionale nel Regno d'Italia (1868) -
Morto Steve Jobs, padre visionario di Apple  -
Giubileo della Regina, mille navi sul Tamigi
La calzatura borchiata è un must have per l'inverno 2012/13. La parola d'ordine è osare
L'invidia ha gli occhi e la fortuna è cieca
Il mio dolce pastore, il migliore - Beppe - Torino
Napoli ieri
Tempi d'oro
IL VELO, SINTOMO DELLA MODERNITA' ... ?

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Il raffreddore è una delle malattie più comuni a livello mondiale
Inviato da Luisa De Micco il 28/2/2024 9:50:00 (2628 letture)

gifstellaIl raffreddore è una delle malattie più comuni a livello mondiale. Si tratta di una patologia di origine virale che provoca l'infiammazione della mucosa nasale e faringea (gola). Altamente contagioso, il raffreddore può essere trasmesso sia da malati che da portatori sani.



ImmensoIl raffreddore 

Modalità di contagio




La forma più comune di contagio è quella diretta: starnuti, tosse e gocciole di saliva permettono il passaggio diretto dei virus da un organismo all'altro. Anche il dialogo può diventare causa di trasmissione diretta in quanto durante il colloquio possono essere espulse, involontariamente, piccole gocce di liquido salivare.




Gli oltre 200 virus responsabili del raffreddore possono resistere per circa tre ore nell'ambiente esterno. Il contagio può pertanto avvenire anche in maniera indiretta, per esempio dando la mano o manipolando oggetti contaminati.




Per questo motivo è buona abitudine lavarsi bene le mani ed evitare di portarle al viso dopo essere stati a contatto con persone o oggetti infettati.




Allo stesso tempo, se si è colpiti da raffreddore, è bene portare le mani alla bocca quando si starnutisce o si tossisce per evitare di contagiare chi ci è vicino.




Il picco di contagiosità si verifica nei primi 2-3 giorni di malattia, mentre al termine della affezione il rischio di contagio è molto basso. Le probabilità di infezione sono direttamente proporzionali al tempo di esposizione agli agenti contaminanti.






Soggetti a rischio







Qualsiasi forma di stress può diminuire la resistenza alle infezioni abbassando le difese immunitarie.







Il rischio di contagio aumenta considerevolmente nei soggetti debilitati o ammalati, le cui difese immunitarie non sono in grado di proteggere il corpo dal contagio (soprattutto bambini e anziani).




In questi ultimi (bambini) il raffreddore si manifesta con più gravità, e dura normalmente qualche giorno in più.





RAFFREDDORE: I fattori di rischio e i Immenso 2sintomi



Clima freddo, vento freddo, correnti d'aria, aria condizionata:




la maggiore suscettibilità al raffreddore durante i mesi invernali è dovuta al temporaneo abbassamento delle difese immunitarie di naso e gola che si verifica in seguito all'esposizione a correnti di aria fredda o eccessivamente secca. Un umidificatore per l'ambiente previene la secchezza delle vie nasali, diminuendo il rischio di infezione.







I sintomi del raffreddore sono piuttosto comuni: naso chiuso e gocciolante, congestione nasale, gola irritata talvolta associata a febbre, tosse, emicrania, raucedine, infiammazione dei linfonodi nel collo e dolori muscolari.





Cura e prevenzione



raffreddore contagio La completa guarigione dal raffreddore avviene normalmente nel giro di 5-10 giorni, ma in alcuni casi può richiedere tempi più lunghi. Nel caso i sintomi persistano per più di due settimane senza attenuarsi è bene considerare l'eventuale presenza di altri problemi come sinusiti o allergie.




Il raffreddore, come abbiamo visto, è causato da un insieme molto ampio di virus (oltre 200). Tra tutti questi virus i più comuni sono i rinovirus, il cui nome deriva dal termine greco rhin="naso". La molteplicità di agenti virali coinvolti ha impedito agli studiosi di sviluppare un vaccino efficace, al contrario di quanto è avvenuto per l'influenza (il cui ceppo virale è molto più ridotto).




Dunque, non esistono cure specifiche contro il raffreddore anche se alcuni farmaci, tra cui gli antistaminici, possono alleviarne i sintomi. Tuttavia, aspirina e derivati non devono, per nessun motivo, essere somministrati ai bambini sotto i 12 anni.




Spray e nebulizzatori possono risolvere temporaneamente la spiacevole sensazione di naso tappato ma è bene non eccedere con il loro uso.




Fumi e aerosol per la liberazione delle vie aeree, caramelle balsamiche e la frequente pulizia del naso possono eliminare almeno in parte il muco infetto scongiurando il rischio di infezioni batteriche e accelerando la guarigione.




Gli antibiotici non devono essere usati per trattare un comune raffreddore. Non aiutano e possono rivelarsi addirittura dannosi (anche in presenza di catarro e muco giallognolo).




L'assunzione di vitamina C non sembra avere alcun valore curativo/preventivo sebbene un buon equilibrio vitaminico sia fondamentale per fortificare le difese immunitarie e garantire l'ottimale efficienza dell'organismo.



Di seguito altri consigli per prevenire la malattia:





• Non utilizzare gli stessi tovaglioli o posate di chi è colpito da raffreddore




• Girarsi e portare le mani, o meglio ancora un fazzoletto alla bocca quando si starnutisce




• Lavarsi spesso le mani, in particolar modo prima di mangiare




• Cercare di tenere le mani lontano dal naso e dalla bocca




• Mantenersi in buona salute, seguire un regolare programma di attività fisica ed abbinarlo ad un regime alimentare equilibrato




• Evitare, per quanto possibile lo stress, e riposare adeguatamente




• Evitare l'esposizione a intemperie e sbalzi di temperature in genere




• Aumentare il consumo di liquidi per rendere più fluido il muco infetto e favorirne l'eliminazione




• Consumare alimenti probiotici in modo da favorire l'equilibrio della flora batterica intestinale.



Complicazioni




Fortunatamente gravi complicazioni sono piuttosto rare e colpiscono per lo più orecchio, trachea e bronchi. Raramente il raffreddore comporta eccessivi incrementi della temperatura corporea (oltre 38° C), in questi casi è logico sospettare una forma influenzale.





I rimedi della nonna




Già nel dodicesimo secolo il brodo di pollo veniva usato per curare il raffreddore. Effettivamente il calore, i numerosi amminoacidi (soprattutto la cisteina) ed il sale possono aiutare a combattere l'infezione.




Nelle tradizioni popolari i presunti rimedi si sprecano, tra i più classici ricordiamo il latte con il miele, ed il succo di limone con vino bianco.





Il cibo può curare il raffreddore?




Agrumi, aglio, germe di grano, miglio, salvia, sedano, frutti di bosco, fragole e castagne sono solo alcuni tra gli alimenti ai quali la medicina tradizionale attribuisce proprietà curative contro il raffreddore. Sono stati compiuti pochi studi per confermare l'efficacia terapeutica di questi cibi, che in molti casi si rivelano del tutto privi di effetti benefici.




Tisane di menta peperita, di timo o di eupcalipto ed estratti della pianta Echinacea, vengono impiegati in diversi Paesi del mondo per curare raffreddore ed infezioni delle vie aeree superiori in genere.




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifste50Il Natale è la festività cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"). Cade il 25 dicembre per le Chiese occidentali e Greco Ortodosse mentre cade il 7 gennaio nelle Chiese ortodosse slave e copte che adottano il calendario giuliano. Il termine deriva dal latino natalis, che significa "relativo alla nascita". Secondo il calendario liturgico è una solennità al di sopra dell'Ascensione e alla Pentecoste, ma inferiore alla Pasqua, la festività cristiana più importante. È comunque la festa più popolarmente sentita tra i cristiani e negli ultimi anni ha assunto anche un significato laico, legato allo scambio di regali, alla famiglia e a figure del folclore come Babbo Natale. Sono strettamente legate alla festività la tradizione del presepe, di origine medioevale, e l'addobbo dell'albero di Natale, diffusasi successivamente a partire dal Nord Europa. Il termine italiano "Natale" deriva dal latino cristiano Natāle(m), per ellissi di diem natālem Chiristi ("giorno di 'natale' di Cristo") a sua volta da latino natālis derivato da nātus ("nato"), quindi dal participio passato nāsci ("nascere"), risalente a *gnasi incoativo della radice verbale indoeuropea *gen-/*gnē ("generare", da cui anche il latino genĕre e gignĕre).

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Ladri e sparatorie che finisc...
(Sat, 26-May-2018)
Ladri e sparatorie che finisc...
Paolo Caiazzo
(Wed, 25-Jul-2012)
Paolo Caiazzo
ABBA Fernando
(Mon, 24-Apr-2017)
ABBA Fernando
Zucchero & Paul Young - Senza...
(Mon, 17-Nov-2008)
Zucchero & Paul Young - Senza...
Grande amore - Il Volo
(Fri, 21-Aug-2015)
Grande amore - Il Volo
Monkey BlowJob
(Thu, 11-Dec-2008)
Monkey BlowJob
Waka Waka (This Time for Afri...
(Fri, 10-Jan-2014)
Waka Waka (This Time for Afri...
JERUSALEMA - Ministerio de da...
(Wed, 09-Jul-2008)
JERUSALEMA - Ministerio de da...
Elvis Presley - Jailhouse Roc...
(Wed, 16-Mar-2016)
Elvis Presley - Jailhouse Roc...
Enrique Iglesias - Bailamos -...
(Fri, 02-Dec-2011)
Enrique Iglesias - Bailamos -...