Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

W I TIFOSI -
Gli obesi vivono di meno, però mangiano di più
Milano moda In passerella, l'immagine botanico-romantica -
Redazione di Dimensione Notizia
Le dieci donne più sexy del mondo: Sienna Miller sesta classificata
Del Piero a Sydney, accoglienza da star
Nabilla Benatta, è la più cliccata di Francia
Napoli, la città più bella al mondo
Gesù è venuto al mondo per abbattere i muri fra i popoli, non per vendere campane
La tristezza è causata dall'intelligenza. Più comprendi certe cose, e più vorresti non comprenderle

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Stili di vita : CONFLITTI, DEVITALIZZAZIONI E TEMPESTE: TRACCE DI UNA COPPIA IN CRISI
Inviato da Pino Callo il 8/3/2024 9:50:00 (2528 letture)

cuorespezzatoGLI APPROCCI PSICOLOGICI E PSICOTERAPEUTICI PONGONO SEMPRE PIÙ ATTENZIONE ALLE DINAMICHE DI COPPIA. LE COPPIE RAPPRESENTANO PER IL TERAPEUTA UNA SFIDA PER CERTI VERSI PIÙ ARDUA DELL’INTERVENTO CON IL SINGOLO INDIVIDUO, POICHÉ CHIAMANO IN CAUSA UN SISTEMA DI INTERAZIONI PIÙ NUMEROSE E COMPLESSE.



CrisicoppiaLe difficoltà di coppia non sono considerate un ‘disturbo psicologico’ ma sono relegate nella categoria delle ‘altre condizioni che potrebbero essere centro di attenzione clinica’. Eppure si può facilmente sostenere che le difficoltà nelle relazioni affettive generino sofferenza mentale e possano originare, esacerbare e complicare altri disturbi psicologici come ansia e depressione.



Questa è la ragione per cui gli approcci psicologici e psicoterapeutici pongono sempre più attenzione alle dinamiche di coppia. Le coppie rappresentano per il terapeuta una sfida per certi versi più ardua dell’intervento con il singolo individuo, poiché chiamano in causa un sistema di interazioni più numerose e complesse.




La prima di queste sfide riguarda riconoscere e valutare le coppie in difficoltà, un passaggio reso necessario dalla mancanza di un sistema di classificazione quale appunto quello del DSM-IV-TR che è concentrato sui sintomi emotivi e comportamentali dell’individuo.

Una delle prime e più immediate classificazioni si fonda sulle caratteristiche dei comportamenti interpersonali che si realizzano con maggior frequenza tra i componenti della coppia. In generale, possiamo distinguere comportamenti positivi e comportamenti negativi. I primi hanno come risultato la costruzione di un rapporto di cooperazione, supporto reciproco e coltivano un clima emotivo di benessere psicologico. Tra questi ritroviamo tutti quei comportamenti che esprimono cura e affetto, mostrano il piacere di stare con l’altro, mostrano che stare con l’altro ha un significato importante per l’individuo e forniscono varie forme di supporto (emotivo, di stima o anche solo un aiuto concreto nel risolvere un problema). 


crisicoppia2


I comportamenti negativi rappresentano invece una sorta di virus che tende ad espandersi e a generare una modalità di interazione sempre più rigida e negativa, caratterizzata da difese, fughe e contrattacchi (Jacobson et al., 1998). Le forme dei comportamenti negativi sono principalmente quattro




(1) creare una costante atmosfera negativa (lamentosità, insoddisfazione), (2) attaccare il valore dell’altro(criticare, svalutare, denigrare, umiliare, rimproverare), (3)attaccare importanti assunti della coppia (adulterio, violenza, mancanza di investimento), (4) creare irritazione(provocare, prendere in giro, sfidare, minimizzare con sarcasmo).




Epstein e Baucom (2002) sintetizzano tre macrocategorie di coppie in difficoltà, sulla base della presenza e frequenza di questi comportamenti.




Le coppie conflittuali sono caratterizzate da molti comportamenti negativi e pochi comportamenti positivi; sono coppie ormai erose da una cronica tendenza al reciproco attacco. Ritirarsi dall’attacco o esprimere atteggiamenti positivi vuol dire accettare per primi la resa e spesso nessuno dei due componenti è disposto a farlo. Anzi la tendenza è ormai quella di attendersi un attacco da parte dell’altro. Ci si avvicina alla relazione con già le armi spianate e se possibile si tende ad alzare il tiro fino a scenari che possono rasentare le famose esagerazioni narratene “La Guerra dei Roses”.




Esistono poi le coppie devitalizzate, quelle in cui l’interazione è scarsa su ogni fronte. Non ci sono comportamenti positivi ma neanche comportamenti negativi, regna il grigiore e un profondo disinvestimento. La percezione individuale è caratterizzata dal regnare della routine, dal rimanere assieme senza trovarvi più né senso né particolare piacere nonché da una forma di evitamento di qualsiasi turbamento, anche solo per la fatica di sostenere lo stress che ne conseguirebbe. 




Infine, la terza categoria è quella delle coppie tempestosedove l’espressione emotiva è accesa ed estrema su tutti i fronti. Sono le coppie caratterizzate da numerosi momenti di intensa passione, condivisione, affetto e intesa e altrettanti momenti di forti e distruttivi contrasti. Il passaggio tra una modalità positiva e una negativa è spesso rapido e incontrollato da parte di entrambi mentre manca l’equilibrio e la stabilità.




Certo le componenti cognitive ed emotive delle coppie in difficoltà non si possono sintetizzare in queste descrizioni, avremo modo di approfondire in futuro l’argomento. Tuttavia il comportamento resta la parte più evidente di un problema, quanto meno per divenire coscienti dell’esistenza di una difficoltà. Quindi valutiamo: c’è qualcosa di troppo conflittuale, devitalizzato o tempestoso nelle nostre relazioni? 




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

SPONDILARTROSI - E’ l'artrosi cronica primaria della colonna vertebrale con usura delle strutture cartilaginee e fibrocartilaginee vertebrali. Ha localizzazione intersomatica (anteriore), interapofisaria (posteriore).

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Ha due anni e canta Adele. Un...
(Wed, 21-Mar-2012)
Ha due anni e canta Adele. Un...
Tinto Brass sulle sue attrici
(Thu, 11-Dec-2008)
Tinto Brass sulle sue attrici
Il Volo - Delilah
(Thu, 04-Aug-2016)
Il Volo - Delilah
Video Auguri Di Buon Anno 201...
(Mon, 31-Dec-2018)
Video Auguri Di Buon Anno 201...
9 settimane e mezzo
(Sat, 06-Jul-2013)
9 settimane e mezzo
Dik Dik - Io mi fermo qui
(Fri, 30-Nov-2018)
Dik Dik - Io mi fermo qui
UN CORPO E UN ANIMA -
(Wed, 14-Sep-2011)
UN CORPO E UN ANIMA -
Donne nell'Olio
(Sun, 02-Nov-2008)
Donne nell'Olio
Eduardo e Totò
(Mon, 17-Mar-2014)
Eduardo e Totò
Men Wanted For Sex! (HD)
(Tue, 07-Apr-2015)
Men Wanted For Sex! (HD)