Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

21 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Suggestiva visione di chiesa ortodossa georgiana Metikhi -
The Blond 'veste' le conigliette di Playboy
Miss Italia in bianco-nero e poi colore -
Inter - Napoli 0-3 -
Festa bavarese per il Papa che compie 85 anni
Il Patriarca di Mosca Kirill I in visita in Bielorussia
Tra i 6 candidati sfida al vetriolo
Tutte le muse di Tinto Brass
LA FESTA DEI POPOLI AD AGNONE - IS - GRANDE SUCCESSO
Dio fece la donna per ultima perché non voleva consigli mentre creava l'uomo

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : La Malattia di Alzheimer
Inviato da Angela Vivo il 23/12/2023 9:30:00 (2035 letture)

gifcuoreCosa è la malattia di Alzheimer? La malattia di Alzheimer (MdA) è la condizione patologica più comune tra le demenze. Di solito si presenta negli anziani (65 anni e oltre) e provoca un deterioramento progressivo della memoria, del ragionamento tale da alterare le capacità di svolgere le normali attività quotidiane del paziente.




coppia anziani Si stima che una persona su dieci dopo gli 85 anni di età sia affetta da MdA.  




Diversamente dalla innocua smemoratezza tipica degli anziani, la malattia di Alzheimer è una vera condizione di malattia, che un medico può diagnosticare con diversi test che esplorano l’area cognitiva, funzionale e comportamentale, integrando i risultati con esami di diagnostica per immagini del cervello (TAC, NMR).

La MdA è caratterizzata dalla morte di cellule nelle aree del cervello che controllano la memoria, il pensiero e il linguaggio. Con l'aumentare del numero di cellule colpite, aumentano il numero e la gravità dei sintomi che si manifestano. Per questa ragione la MdA viene definita una malattia degenerativa e progressiva.



Chi viene colpito dalla malattia di Alzheimer?




La malattia di Alzheimer colpisce soprattutto le persone attorno ai 65 anni di età e oltre. Dal momento che l'intera popolazione mondiale sta progressivamente invecchiando, il numero di persone affette dall'Alzheimer è destinato ad aumentare.

Una piccola percentuale di individui con MdA sviluppa la malattia precocemente, cioè tra i 35 e i 60 anni di età. Si ritiene che questa forma a esordio precoce sia ereditaria, dal momento che i casi tendono a verificarsi all'interno di poche famiglie.

Tuttavia la maggioranza delle persone affette da MdA (il 95 per cento) sviluppa la malattia più tardivamente; questa forma non è propriamente ereditaria. La malattia di Alzheimer è diffusa in tutti i gruppi etnici e classi sociali; colpisce sia uomini che donne, anche se è un poco più comune fra le donne.



Quali sono le cause della malattia di Alzheimer?




La medicina sta ancora indagando per individuare le cause della MdA. Le attuali conoscenze indicano che la perdita progressiva di cellule cerebrali è associata al formarsi di placche anomale (placche di beta amiloide) intorno ad esse. Tali placche sono accumuli di frammenti di una proteina insolubile. Un altro segno caratteristico della MdA è la presenza di "grovigli" all'interno delle cellule cerebrali costituiti da una forma anomala della proteina tau, una proteina che ha importanti funzioni nelle cellule sane.  Tali strutture rappresentano il risultato ultimo di processi degenerativi che coinvolgono differenti sistemi cerebrali. È’ probabile infatti che la MdA non sia provocata da una singola causa, ma da diversi fattori che possono influire in misura differente in ogni singola persona.

Nel malato di Alzheimer, in aree specifiche del cervello, si riscontrano bassi livelli di un neurotrasmettitore chiamato acetilcolina e elevati livelli di un altro mediatore chimico, il glutammato.

Ad oggi i farmaci maggiormente in uso per il trattamento sintomatico della MdA sono molecole che normalizzano i livelli di acetilcolina. Accanto a questi, esiste un’altra classe farmacologica in grado di proteggere le cellule nervose dall’eccesso di glutammato che sembrerebbe essere dannoso per le cellule stesse.



Quali sono i sintomi della malattia di Alzheimer?




In generale i sintomi della MdA colpiscono la capacità di memorizzare, pensare e ragionare, nonchè il comportamento e l'abilità a compiere le normali attività quotidiane.

I primi sintomi. La MdA inizia in modo lento e graduale; può essere difficile sospettarla ai primi stadi ed è facile confonderla con la depressione o con i normali segni dell'invecchiamento. I primi sintomi comprendono piccole perdite di memoria, confusione e scarsa capacità di concentrazione, ma possono includere anche disorientamento, problemi di comunicazione, cambiamento della personalità, mancanza di motivazione. La velocità con cui la malattia progredisce verso una sintomatologia più evidente varia da persona a persona. In tutti i casi la memoria continua a peggiorare, e l'individuo incontra difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane, come cucinare, fare le pulizie, fare la spesa, lavarsi, vestirsi.

La persona che si ammala di MdA può manifestare comportamenti strani e insoliti — un segno piuttosto comune è quello di vagare senza un motivo e una meta — o immaginare di avere visto cose o sentito voci inesistenti (allucinazioni). Con l'aggravarsi di questi sintomi, la persona diventa ovviamente sempre più dipendente dagli altri.

La progressione della malattia.




Negli stadi più avanzati i sintomi fisici si fanno più evidenti. La persona assume comportamenti inappropriati, presenta problemi di comprensione, può diventare aggressiva o manifestare segni di depressione, poiché alcune aree del cervello sono state danneggiate.

Il malato può manifestare difficoltà a mangiare, camminare, usare il bagno e svolgere altre funzioni di prima necessità. Spesso questi problemi si accompagnano a un generale deperimento fisico, e la persona tende a passare più tempo a letto o su una sedia a rotelle.

I sintomi della malattia di Alzheimer alterano anche la personalità complessiva dell'individuo, e ciò può turbare in modo particolare familiari e amici. Agli stadi avanzati è probabile che una persona con MdA non sia in grado di riconoscere nemmeno i parenti e gli amici più cari. Può comportarsi in modo aggressivo, sgarbato, ostile. È importante ricordare che tali cambiamenti sono determinati dalla malattia, e non dalla volontà del malato.




 




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

La trasgressione in Sicilia è un fenomeno molto più vasto ed intrigante di quanto si pensi. L’esatta percezione di questa realtà manca perché tutto avviene di nascosto, in modo molto riservato. In uno dei siti specializzati della materia più frequentati, la Sicilia si trova al primo posto come numero di coppie scambiste.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

I love 90's House
(Sun, 04-Feb-2018)
I love 90's House
Sexy Car Repair
(Sun, 17-May-2009)
Sexy Car Repair
Bottino Di Guerra - Marina Li...
(Fri, 15-Jul-2011)
Bottino Di Guerra - Marina Li...
Creedence Clearwater Revival ...
(Thu, 06-Feb-2014)
Creedence Clearwater Revival ...
Quando giocare a biliardo div...
(Sun, 26-Jan-2014)
Quando giocare a biliardo div...
Funny Prank Video Clip 2014 -...
(Sat, 13-Sep-2008)
Funny Prank Video Clip 2014 -...
Vasco Rossi - Un Senso
(Sat, 23-May-2009)
Vasco Rossi - Un Senso
Al bano - Nel Sole
(Mon, 02-Feb-2015)
Al bano - Nel Sole
Stanlio e Ollio - 1956 - Ulti...
(Fri, 04-Jul-2008)
Stanlio e Ollio - 1956 - Ulti...
Men Wanted For Sex! (HD)
(Tue, 07-Apr-2015)
Men Wanted For Sex! (HD)