Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

33 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Vendola nudo, foto su ‘Il Giornale’ e poi critica Berlusconi
Ginevra, Supercross: ruote all'aria il francese Jey Rouannet
Kate allunga orlo dopo critiche regina
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
HOTEL SAMMARTINO - Ristorante Hator - Veglione di Capodanno 2013 - Agnone - IS -
L’Amore, lega e da vita a infiniti mondi
Elle Macpherson The Body per sempre, da bambina a mamma
La perversità è uno fra gli impulsi più primitivi del cuore umano
Il tradimento si trova sempre sulla nostra strada
Nelson Mandela

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : IPERTENSIONE (PRESSIONE ALTA) - SOSTANZE NUTRITIVE CHE POSSONO ESSERE EFFICACI NELLA CURA DELL'IPERTENSIONE
Inviato da Dott. Giuseppe De Cicco il 19/1/2024 9:00:00 (2418 letture)

pressioneL’ipertensione, un aumento anormale della pressione sanguigna, colpisce 63 milioni di americani. La causa è generalmente sconosciuta, ma l’ipertensione accompagna spesso l’arteriosclerosi o gli scompensi renali. La pressione del sangue è la forza che il sangue esercita contro le pareti dei vasi sanguigni. La pressione aumenta momentaneamente dopo uno sforzo fisico o tensione emotiva ma dopo un momento di rilassamento torna a livelli normali. Il disturbo inizia dal momento in cui la pressione non torna normale ma rimane alta.




pressione2Questo fenomeno viene chiamato ipertensione essenziale, cioè indipendente da cause o malattie particolari e senza causa apparente. La pressione sanguigna ha due valori di riferimento: la pressione sistolica è il valore più alto misurato mentre il cuore pompa e quella diastolica misurata nel momento di riposo tra un battito e l’altro. Nessuno dei due valori dovrebbe essere alto, i valori normali si situano tra 110/70 e 140/90.

Sebbene non ci sia una causa certa dell’ipertensione, si sa che lo stile di vita contribuisce a questo disturbo.




L’eccesso di alcool (le bevute occasionali di grandi quantità di alcool, aumentano notevolmente la pressione sanguigna), i grassi nella dieta, il sovrappeso, il sale e lo stress, la mancanza di fibre, di esercizio, di potassio e di calcio, sono tutti fattori che favoriscono l’ipertensione. Se questo fenomeno diventa stabile può causare scompensi cardiaci (insufficienza cardiaca congestizia, cardiopatie coronariche o malattie dell’aorta) malattie renali o infarti.




        Nel 10% circa dei casi di ipertensione, la causa può essere individuata in un disturbo fisico come un’infezione ai reni, l’ostruzione di un’arteria renale, il diabete, uno scompenso delle ghiandole surrenali, l’ipertiroidismo, l’apnea nel sonno o un restringimento dell’aorta. Questo tipo di ipertensione può generalmente essere corretta. E’ comunque difficile trovare le cause esatte dell’ipertensione nella maggior parte delle persone.

L’aterosclerosi può causare ipertensione perché il sangue passa difficilmente attraverso le arterie che sono ostruite da sostanze grasse; di conseguenza la pressione del sangue aumenta. Altri fattori che possono causare ipertensione sono obesità, fumo, uso eccessivo di stimolanti come caffè e tè (soprattutto in situazioni di stress), farmaci e l’uso di contraccettivi orali.

Lo stress è un fattore molto importante nell’ipertensione. Lo stress e la tensione causano la contrazione delle pareti arteriose che rimpicciolisce le arterie. Molte persone si costringono a ritmi di vita eccessivi e di conseguenza diventano ipertesi. Queste persone devono imparare ad evitare condizioni stressanti cambiando il loro stile di vita. Dovrebbero mangiare in modo tranquillo e regolare, cercare di evitare le preoccupazioni, concedersi molto tempo libero, prendere vacanze e in generale, vivere con moderazione in tutti i campi. Se il loro mestiere richiede troppo stress emotivo o fisico, dovrebbero prendere in considerazione l’eventualità di cambiare o di renderlo meno stressante. Dovrebbero anche trovare dei modi per mitigare lo stress prolungato delle emozioni non espresse. Alcune persone, a causa delle loro caratteristiche personali, reagiscono in modo eccessivo a situazioni emotive, causando aumenti di pressione più frequenti e che durano più a lungo. Se questo fenomeno non viene corretto può provocare un’ipertensione sostenuta.




        L’ipertensione può non manifestarsi con sintomi apparenti o può dare cefalea, nervosismo, insonnia, epistassi, vista annebbiata, edema, respiro corto, vertigini, fischi nelle orecchie e infine emorragie oculari.

La dieta è molto importante per l’ipertensione e dovrebbe essere il primo fattore considerato in una terapia. L’alimentazione più indicata per abbassare o eliminare l’ipertensione, è ricca di frutta, verdura fresca e cereali. Se tale dieta non fosse gradita, bisogna ridurre drasticamente i grassi animali, lo zucchero e il sale. Il sodio è una causa fondamentale dell’ipertensione perché causa la ritenzione idrica che aggiunge stress al cuore e all’apparato circolatorio. Si consiglia di consumare alimenti ricchi di potassio come pesce, banane, patate, pomodori, pesche, avocado e succo di arancia. Sono necessari anche gli alimenti ricchi di calcio come il latte parzialmente o totalmente scremato, gli spinaci e i broccoli, e quelli ricchi di magnesio, come i legumi secchi (fagioli e piselli), le verdure di colore verde scuro, il latte, le noci, i fagioli di soia e il pesce.

Gli alimenti di cui si conoscono le proprietà ipotensive sono il sedano, l’aglio e la cipolla, i pesci grassi o l’olio di pesce (salmone, sardine, tonno, aringhe e sgombri) e l’olio di oliva.




        Le sostanze nutritive possono essere d’aiuto. L’aumento di potassio, calcio e vitamina D stimola il corpo ad eliminare più sodio. La vitamina C aiuta a mantenere sani i vasi sanguigni messi sotto sforzo dalla maggior pressione esercitata su di essi dall’ipertensione. Il potassio, il calcio e il magnesio aiutano a regolare la ritenzione idrica. I bioflavonoidi riducono le emorragie cerebrali che causano la morte nelle persone ipertese. L’aspirina può prevenire una forma di ipertensione delle gestanti chiamata preeclampsia. La niacina può ridurre la pressione del sangue. Non bisogna invece assumere L-tirosina, fenilalanina e vitamina E perché possono essere dannose. Chi prende farmaci inibitori MAO (monoaminossidasi), non dovrebbe assumere tiramina e tirosina perché la combinazione delle due sostanze causa l’aumento della pressione. Chi ha una pressione sanguigna difficile da controllare dovrebbe evitare l’aspirina perché può causare l’infarto. Consultate un medico.




        Le erbe che possono essere d’aiuto sono l’aglio, il finocchio, la cimicifuga racemosa, il pepe di Cayenna, il biancospino, il rosmarino, l’infusione di suma, i fiori di crisantemo, i bagni di lavanda (rilassanti), la camomilla, l’astragalo, il prezzemolo, il fungo reishi e la radice di peonia.

L’esercizio fisico regolare e di intensità moderata e la perdita di peso (per chi è sovrappeso) sono essenziali per prevenire e curare l’ipertensione perché mantengono sano l’apparato circolatorio. Camminare, nuotare lentamente e andare in bicicletta sono attività indicate. Condurre una vita serena e tranquilla è della massima importanza per ridurre e prevenire l’ipertensione. Lo yoga rilassa, sgranchisce il corpo e migliora la salute e il benessere globali (vedi la Parte II). I rapporti sessuali non dovrebbero essere troppo intensi perché possono essere pericolosi per gli ipertesi. Consultate un medico.



SOSTANZE NUTRITIVE CHE POSSONO ESSERE EFFICACI NELLA CURA DELL’IPERTENSIONE:




Organi  Sostanza  Quantità*

Sangue/Sistema circolatorio/Cuore  Complesso B  100 mg 3 volte al dì

 Colina  In più

 Inositolo  In più

 Niacina  3 volte al dì

 Acido pantotenico 

 Vitamina A  15.000 UI al dì   

 Bioflavonoidi  100-300 mg al dì

 Vitamina D 

 Vitamina C  

 Vitamina E  100-600 UI, aumentando gradualmente 

 Calcio  800 mg tre volte al dì 

 Lecitina  Prima dei pasti secondo le dosi prescritte

 Magnesio 750-1000 mg al dì

 Potassio 1000 mg al dì

 Germanio 90 mg al dì

 Proteine 

 L-carnitina 500 mg 2 volte al dì

 L-glutamina 500 mg al dì

 Selenio 200 mcg al dì

 Zinco 50 mg al dì

 Acidi grassi insaturi Olio di enotera secondo le dosi prescritte

 Fibre 

 Aglio 2 capsule 3 volte al dì

 Kelp 5 compresse al dì




 



Non si intende far utilizzare le nozioni contenute in queste pagine per scopi diagnostici o prescrittivi. Per qualsiasi trattamento o diagnosi di malattia, rivolgetevi ad un medico competente.




 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

BAMBINA2I disturbi di personalità non sono caratterizzati da specifici sintomi o sindromi, come ad esempio il disturbo ossessivo-compulsivo, la depressione o gli attacchi di panico, ma dalla presenza esasperata e rigida di alcune caratteristiche di personalità. La personalità (o carattere) è stata definita in molti modi, ma si può dire che sia l'insieme delle caratteristiche, o tratti stabili, che rappresentano il modo con il quale ciascuno di noi risponde, interagisce, percepisce e pensa a ciò che gli accade.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Scherzi sexy
(Thu, 30-Oct-2014)
Scherzi sexy
Convegno Hator Hotel Sammarti...
(Sat, 17-Feb-2018)
Convegno Hator Hotel Sammarti...
Totò i due marescialli - lett...
(Sun, 08-Mar-2009)
Totò i due marescialli - lett...
SINDROME BIPOLARE
(Sat, 30-Sep-2017)
SINDROME BIPOLARE
la cavalla di peppe che viene...
(Fri, 28-Nov-2008)
la cavalla di peppe che viene...
Scherzi divertenti e bastardi
(Sat, 05-Jul-2008)
Scherzi divertenti e bastardi
Video Divertenti (incidenti,s...
(Sat, 05-Jul-2008)
Video Divertenti (incidenti,s...
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
(Tue, 28-Jul-2009)
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
Elvis Presley - Santa Lucia
(Tue, 18-Nov-2008)
Elvis Presley - Santa Lucia
Fatturazione Elettronica - La...
(Fri, 26-Sep-2014)
Fatturazione Elettronica - La...