Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Piu' di 30 ragazze nelle residenze di Arcore -
Milano moda In passerella, l'immagine botanico-romantica -
Obama in vacanza
I cattivi politici sono eletti dai bravi cittadini che non votano
Donne biricchine
Napoli - Hotel Vesuvio, 1890
Trasgressione a scuola tra sesso e maschere
Non ci sono buoni e cattivi, ma solo cattivi e peggiori: è questo il fascino delle persone
Olimpia Agnonese - Hotel Sammartino - Solidarietà al "PRIMO POSTO"
A questo mondo niente succede per caso: tutto e’ collegato

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
News : PAPATO ALL'EPOCA DELL'ASSOLUTISMO E DELL'ILLUMINISMO da Alessandro VII (1655) a Pio VI (1799)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 7:10:00 (1787 letture)

gif59Dopo la Pace di Vestfalia (1648) al papato non rimase altra scelta che adattarsi alla situazione creata dalle grandi potenze politiche. I papi poterono da un lato dimostrare la loro vitalità nella dfesa dal pericolo turco, ma dall’altro dovettero accontentarsi di redigere lettere di protesta.




 



     Spesso l’elezione papale fu condizionata dalle influenti potenze politiche. Tale condizionamento venne in parte legalizzato assumendo un aspetto concreto nel diritto di «veto», per cui i sovrani dei paesi cattolici, quali la Spagna, la Francia e l’Austria potevano opporsi alla candidatura di un papa sgradito.



Già nel 1605 la Spagna aveva per la prima volta imposto il proprio veto contro un papabilis inviso. Nel collegio cardinalizio in quest’epoca si affermarono soprattutto tre partiti, le cui diatribe molto spesso ritardarono considerevolmente l’elezione papale. Mentre gli «zelanti» sostenevano gli interessi della curia e i cardinali della corona quelli dei loro sovrani, il partito indipendente dello «squàdrone volante» riusciva talvolta a determinare l’esito delle elezioni.



In caso di parità fra le varie fazioni non fu raro il caso del ricorso a un candidato di compromesso, anziano e malato. Le potenze politiche in questo periodo ebbero un grande influsso anche sulla nomina dei cardinali e i cosiddetti «cardinali della corona» crearono non poche difficoltà ai papi. Il nepotismo continuò ad essere la malattia del papato, ma rispetto all’epoca rinascimentale si man- tenne entro certi limiti. Nelle dispute dottrinali sul giansenismo e sul gallicanesimo spesso si sprecarono delle preziose energie e i papi persero in parte l’aggancio ai nuovi orientamenti dello spirito e alle moderne correnti culturali. Durante l’Illuminismo agli ideali di tolle- ranza e umanità il papato contrappose un rifiuto generalmente sterile. La conseguenza fu che soprattutto le classi colte considerarono la chiesa come una istituzione «fuori moda» e le voltarono le spalle.



Il popolino invece fu risparmiato da queste tendenze innovatrici e proprio fra le masse popolari la chiesa esercitò un’enorme influenza. Durante il XVIII secolo le potenze cattoliche dovettero cedere la loro supremazia agli stati protestanti quali l'Inghilterra e la Prussia. Di fronte alla generale evoluzione dello stato moderno, quello della chiesa non fu in grado di tenere il passo e divenne sempre più di ostacolo alla libertà d’azione dei pontefici.



Con la soppressione dei gesuiti il papato manifestò tutta la propria impotenza di fronte all’assolutismo delle grandi monarchie europee. Va considerata come un’ulteriore debolezza del papato l’incapacità di proporre o concedere delle riforme, attese da lungo tempo. Si attenne invece alle norme di un diritto antiquato conservando immunità, privilegi e forme liturgiche sorpassate; respinse ogni proposta di rinnovamento come un attacco ai diritti della chiesa. Mantenne imperterrito delle posizioni che furono poi scalzate violentemente dalla Rivoluzione Francese.



I papi di quest’epoca però furono delle persone dignitose e degne, in parte anche eccellenti. Per l’arte e il decoro di Roma anch’essi dimostrarono un fattivo interesse.




 





Fonte: J. Gelmi, I Papi, Rizzoli, Milano, 1987







Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Ho 24 anni e vivo in una situazione complicata per un semplice gioco. Sono sposata con un bel ragazzo abbiamo fatto sesso sempre con la soddisfazione reciproca, dopo i nostri due figli i rapporti intimi sono diminuiti, debbo precisare che vivo al quarto piano e vicino di balcone vive un signore cinquantenne vedovo, un bel uomo educatissimo e riservato. Una sera d'estate uscii un attimo fuori al balcone e stava il mio vicino affacciato erano le due di notte, faceva un caldo tremendo, io uscii con reggiseno e mutandina fuori al balcone credendo che non c'era nessuno.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Popcorn Original Song
(Mon, 28-Apr-2014)
Popcorn Original Song
Paolo Caiazzo in 'La vera sto...
(Thu, 13-Oct-2011)
Paolo Caiazzo in 'La vera sto...
Napoli...citta' meravigliosa
(Sat, 19-Jul-2008)
Napoli...citta' meravigliosa
Video Ricetta: Croccante di M...
(Sat, 09-Jan-2010)
Video Ricetta: Croccante di M...
Gigi D'Alessio, Gigi Finizio,...
(Wed, 27-Jul-2016)
Gigi D'Alessio, Gigi Finizio,...
Tragedia Costa Concordia: la ...
(Wed, 18-Jan-2012)
Tragedia Costa Concordia: la ...
L'ORA DELL'AMORE I CAMALEONTI
(Sat, 21-Mar-2015)
L'ORA DELL'AMORE I CAMALEONTI
Viaggio in Italia, Molise - 2...
(Wed, 17-Jun-2015)
Viaggio in Italia, Molise - 2...
Pino Daniele - Sara
(Mon, 07-Jul-2008)
Pino Daniele - Sara
Totò Peppino e la dolce vita ...
(Wed, 12-Oct-2011)
Totò Peppino e la dolce vita ...