Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

17 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Il Pantheon - Roma -
Alla 'Budapest Fashion Week', in passerella per Reeka Orosz
Vendola nudo, foto su ‘Il Giornale’ merita una risata?
GUINNESS DAL MONDO -
Saluti e baci da Luisa - Agnone - IS
Gigione all'Hotel Sammartino Agnone - IS - il 13 aprile ore 13,oo
La figlia di Ornella Muti sembra essersi calata perfettamente nei panni della "nude girl"
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli sempre la speranza
Dio fece la donna per ultima perché non voleva consigli mentre creava l'uomo

17/4/2025 10:00:00 - Stili di vita - Imparare ad amare... Amore e comprensione... - 17/4/2025 9:50:00 - Nutrizione - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo - 17/4/2025 9:40:00 - Nutrizione - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano - 17/4/2025 9:30:00 - News - Gli Articoli di Fede del mormonismo - 17/4/2025 9:20:00 - Salute e Benessere - Si apre strada a cure per tumori al cervello -
News : I PAPI DEL PRIMO MEDIOEVO DA SABINIANO (604) A GREGORIO VI (1046)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:20:00 (1924 letture)

gif59 Il periodo successivo a Gregorio Magno potrebbe essere considerato come l’epoca della «cattività bizantina» del papato, che fu a lungo in balia della politica religiosa di Bisanzio. Gli immediati successori di Gregorio si rivelarono semplicemente carenti di saggezza, lungimiranza e senso pratico; furono incapaci di proseguire sulla via imboccata da Gregorio.




 



    Entra comunque in gioco anche la durata estremamente breve e i singoli pontificati. Nei primi vent’anni infatti ci furono ben cinque pontefici, e fra i singoli pontficati si inserzrono lunghi periodi di sede vacante determinati dai ritardi dovuti alla necessità di richiedere la conferma imperiale a Costantinopoli. Fintanto che fece parte dell’Impero Romano d’Oriente, il papato non ebbe alcuna possibilità di evolversi; lo dimostra la triste storia del VII e dell’VIII secolo. Per recuperare la proprza libertà decisionale e operativa doveva liberarsi dalla secolare dipendenza dall’Oriente. Benché fra il 678 e il 752 fossero ben undici i papi di origine siciliana, greca e sira, nell’Vili secolo si proftlarono sempre più netti un allontanamento dall’Oriente e un interesse per l’Occidente, che sfociarono poi nell’alleanza con i Franchi. Fu questo l’inizio di un capitolo completamente nuovo non soltanto per la storia del papato ma anche per l’Europa intera.



     L’imperatore Carlo Magno, con in cuore l’ideale della Civitas Dei, formulato da sant’Agostino, e mosso da un senso di profonda responsabilità per il regno di Dio in terra, intervenne con la foga di un redivivo Costantino nelle questioni interne della chiesa facendo pressoché scomparire i confinifra chiesa e stato, fra religione e politica. Nel suo testamento annoverò Roma semplicemente come uno dei suoi numerosi arcivescovadi. Dopo la morte di questo sovrano straordinario il papato riuscì a riconfermare il proprio prestigio politico-religioso, ma quando crollò la posizione universale dell’impero, anche il papato si trovò pnvo della protezione tanto necessaria per resistere alla bramosia di potere della varie casate gentilizie d’Italia e di Roma. Abbandonato a se stesso, nei primi decenni del X secolo si trovò sempre più in balia difamiglie romane dedite soprattutto alla macchinazione di intrighi politici. Per la nobiltà di Roma il controllo del papato era una garanzia di dominio sulla città, sulle sue entrate e sulle sue finanze. Se il papato è sopravvissuto al cosiddetto «secolo oscuro», il merito va attribuito alla indomita e ardente venerazione che i popoli nordici hanno dimostrato per la Roma di san Pietro e alla distinzione molto importante fra la persona del pontefice e l’autorità papale. Tutto sommato si potrebbe affermare che gli imperatori romani di nazionalità germanica hanno salvato l’istituzione del papato dagli stessi pontefici.




 





Fonte: J. Gelmi, I Papi, Rizzoli, Milano, 1987







Altre news
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Sono inviatata ad una cena conviviale in un castello. Non ho la più pallida idea di che tipo di abbigliamento indossare se formale o oppure no. Potete aiutarmi in tal senso?  - Maria - Volla (NA)

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Pavarotti & Bono (U2) -- Ave ...
(Tue, 18-Nov-2008)
Pavarotti & Bono (U2) -- Ave ...
Suicidio in diretta, è choc!
(Wed, 09-Jul-2008)
Suicidio in diretta, è choc!
Top 10 delle figure di merda ...
(Sun, 18-Sep-2011)
Top 10 delle figure di merda ...
Totò Cuffaro e Amici sputano ...
(Mon, 25-Aug-2008)
Totò Cuffaro e Amici sputano ...
James Last - Time to say good...
(Mon, 12-Sep-2011)
James Last - Time to say good...
5 mil posan desnudos en Sidne...
(Sat, 12-Jul-2008)
5 mil posan desnudos en Sidne...
I quattro fetentoni che gover...
(Thu, 13-Oct-2011)
I quattro fetentoni che gover...
Hallelujah
(Mon, 09-Feb-2015)
Hallelujah
EVE DÖNÜŞ
(Wed, 05-Nov-2008)
EVE DÖNÜŞ
Nini Rosso La Montanara
(Tue, 15-Aug-2017)
Nini Rosso La Montanara