Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

18 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Ilary Blasi -
Natalia Estrada
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Colombiamoda: Agatha Ruiz de la Prada, in passerella -
Napoli: Hugo Armando Campagnaro
Satira politica
A Lugano le 'donne a nudo' di Edo Bertoglio. Inediti scatti in mostra: aromonia di linee, forme
Ciascuno è figlio della propria anima
Donna, tu sai che effetto fai veramente agli uomini?
Il momento quando un soldato viene colpito a morte. 100 anni fa l'inzio del primo conflitto mondiale

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Nutrizione : La pesca è una bella sfera piena di profumo, con la buccia sottile e vellutata che ricopre una polpa dolce e succosa
Inviato da Celeste Stella il 19/4/2024 8:50:00 (2587 letture)

La pesca è un frutto originario della Cina ed era presente già nel 2000 A.C. Si diffuse però in Europa dalla Persia (da cui deriva il nome persica). La prima nazione europea a coltivare la pesca fu la Grecia che poteva beneficiare di questo frutto già dal 332 A.C. In Italia alcune testimonianze di Virgilio avvertono la presenza di questo frutto nel 50 A.C.Successivamente la pesca si diffuse in tutto il mondo; nel 1571 gli spagnoli introdussero la pesca in Messico. Oggi gli Stati Uniti sono gli stati che godono della maggior produzione di pesche. 
















Quando è matura la pesca è una bella sfera piena di profumo, con la buccia sottile e vellutata che ricopre una polpa dolce e succosa. Pur essendo povera di calorie contiene una buona quantità di vitamine: sapevi che ne basta una per darti tanta vitamina A e il 10% dellavitamina C di cui hai bisogno ogni giorno per stare bene?

Ma soprattutto le pesche sono squisite, sia da sole sia nelle macedonie, oppure col gelato.

E le hai mai assaggiate ripiene di amaretti?

In Cina, poi, sono tanto apprezzate che le si considera simbolo di lunga vita e di immortalità.



Le diverse qualità

Ci sono molte varietà di pesche, ma il modo più semplice per distinguerle è quello che fa capo alla buccia: da una parte ci sono le pesche a buccia vellutata, che sono le vere pesche; dall'altra le pesche a buccia glabra, le cosiddette pesche-noci. Un altro modo per distinguerle fa capo alla polpa: le pesche duracine sono quelle che hanno la polpa molto aderente al nocciolo; le pesche spiccagnole, invece, hanno la polpa che si stacca facilmente.



Dove cresce

Cresce quasi ovunque: nei paesi del Mediterraneo, in Asia, in America e in Australia.



Quando si trova 

Le pesche sono uno dei frutti più caratteristici dell'estate.



Da dove viene

Le pesche venivano coltivate in Cina già 3000 anni fa, e da lì si diffusero ovunque. In Europa giunsero dalla Persia, ed è per questo che i romani antichi chiamavano le pesche "mala persica", che significa " mele persiane ".



Come sceglierla e conservarla

Le pesche arrivano nei supermarket spesso piuttosto acerbe. Per farle maturare prima, basta tenerle a temperatura ambiente per due o tre giorni, chiuse in una busta di carta marrone. Quando la polpa diventa morbida e fragrante, allora sono mature. Anche se acerbe, scegli comunque pesche profumate, perché sono quelle che, una volta mature, diventano più dolci e saporite. Le pesche mature sono da mangiare subito, ma se proprio devi conservarle non tenerle in frigo per più di 5 giorni.



Perché fa bene alla salute

Perché contengono buone quantità di fibre, vitamina A, C e potassio. Inoltre non hanno grassi, colesterolo o sodio.



Consigli

Se vuoi gustarti tutto il profumo e il gusto delle pesche, toglile dal frigo un'ora prima di mangiarle, e poi affondaci di gusto i denti!




CARATTERISTICHE - La pesca (Prunus persica) è un frutto di forma tondeggiante, il colore della buccia può essere giallo o verde più o meno sfumato di rosso.Esistono vari tipi di pesche: la pesca vera si distingue dalle altre grazie alla peluria che ha sopra la buccia, le peschenoci si differenziano grazie al glabro (una buccia liscia) e le pesche percoche che vengono utilizzate esclusivamente per la produzione industriale.Le pesche si possono differenziare anche in base alla distanza della polpa dal nocciolo. Si chiamano spiccagnole le pesche che hanno il nocciolo aderente alla polpa. Si chiamano invece duracine, se la polpa è staccata  dal nocciolo.La pesca è un frutto molto profumato e saporito grazie ad alcuni composti chimici: il liniolo,il geraniolo, l'acido formico e l'acetaldeide.




Controindicazioni




Non deve essere ingerito il nocciolo perché contiene l'amigdalina un acido velenoso e pericoloso.




Curiosità




w Nel 1977 in Cina viene ritrovato il corpo della moglie del marchese di Tai perfettamente intatto e risalente al II secolo A.C. Nella tomba insieme al cadavere vi era una ciotola di pesche. Infatti una leggenda cinese dice che le pesche mangiate in "tempo" preservavano il corpo dal deteriorarsi.









w La Georgia uno dei 51 stati degli Stati Uniti d'America è soprannominato "Peach State",  grazie alla numerosissima quantità di pesche coltivate.









w Nel 1875 Samual Rumph riuscì a coltivare un tipo di pesche prive di nocciolo.









w In Toscana un tipo di marmo bianco maculato con i colori della pesca viene chiamato persichino.



 



Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

PSICOLOGIA E SESSUALITA' - “Un mio dubbio riguarda i rapporti anali: volevo sapere se ci sono controindicazioni di carattere igienico. Come è meglio comportarsi?”

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Per la bellezza autentica
(Sun, 17-May-2009)
Per la bellezza autentica
Buscetta confessa al Maxiproc...
(Sun, 22-Jan-2012)
Buscetta confessa al Maxiproc...
Il pulcino Pio
(Sat, 16-Feb-2013)
Il pulcino Pio
Massimo Troisi - San Gennaro
(Fri, 11-Sep-2009)
Massimo Troisi - San Gennaro
Hallelujah
(Mon, 09-Feb-2015)
Hallelujah
Telecamera nascosta. Il marit...
(Mon, 09-Mar-2015)
Telecamera nascosta. Il marit...
VSOP - Numero Uno
(Sun, 10-Aug-2008)
VSOP - Numero Uno
Innamorarsi alla mia età, Jul...
(Sat, 21-Oct-2017)
Innamorarsi alla mia età, Jul...
Transformacion de Mikel Jacks...
(Thu, 28-May-2009)
Transformacion de Mikel Jacks...
Totti vs. Batistuta - Doppia ...
(Sat, 19-Jul-2008)
Totti vs. Batistuta - Doppia ...