Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

21 utente(i) online
(7 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Cina, al via il torneo per i tori da combattimento
La faccia del politico amico mio. Inviata da Miriam
A Londra, il premier inglese Cameron lascia Downing Street
Cerca il ridicolo in ogni cosa e lo troverai
Il sexy Roberto Bolle danzera' a Verona
Paolo Borsellino: Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola
Miss mondo: e' cinese la piu' bella della Terra. Ha 23 anni, ha battuto 115 agguerrite concorreti
E' andato in scena a New York con mille effetti speciali l'attesissimo Fashion Show di Victoria's
Ilari Blasi
La famiglia "Brambilla"

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Salute e Benessere : Scoperto nuovo killer del cuore
Inviato da Dott. Giuseppe De Cicco il 24/10/2024 8:20:00 (2835 letture)

Cuore8Identificato un nuovo fattore indipendente di rischio cardiovascolare: elevati livelli di questa proteina sono causa di un aumento del rischio di malattia coronarica e infarto. Ormai non ci sono più dubbi: la lipoproteina(a), conosciuta come la proteina che affonda per la sua elevata densità, è coinvolta nella genesi delle malattie cardiovascolari e ha un ruolo di primo piano nello sviluppo di infarto.





Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine dimostra che persone con livelli elevati di questa proteina presentano un rischio di infarto raddoppiato rispetto ad altre persone.  




I dati dello studio sono stati illustrati a Conoscere e curare il cuore, il simposio promosso a Firenze dal Centro nazionale per la Lotta contro l'Infarto.




Dallo stesso convegno arriva anche una buona notizia: risultati incoraggianti nella riduzione di livelli di lipoproteina(a) si so
gif6no ottenuti recentemente con la L-carnitina, una sostanza endogena nota per il ruolo chiave svolto nel metabolismo cellulare degli acidi grassi.



Scoperta nel 1963, rimasta per molti anni vero e proprio oggetto misterioso, la lipoproteina(a) ha evidenziato nel tempo proprietà trombogene e aterogene che hanno fatto sospettare sue implicazioni nell'insorgenza di malattie cardiovascolari.



«Da tempo si sapeva che la lipoproteina(a) è associata all'infarto ma non era chiaro se fosse una causa o una conseguenza afferma Cesare Sirtori, Dipartimento di Scienze Farmacologiche Università degli Studi di Milano La novità che emerge adesso è il ruolo causale, cioè la responsabilità della lipoproteina(a) nella malattia cardiovascolare: oggi sappiamo che è un fattore di rischio cardiovascolare indipendente da quelli tradizionali come colesterolo totale, ipertensione, diabete, obesità e fumo, per cui i suoi effetti si sommano a quelli dei fattori di rischio più conosciuti».

A sciogliere gli ultimi dubbi è stato lo studio appena pubblicato, condotto da un Consorzio di ricerca chiamato Procardis, che riunisce scienziati dell'Istituto Mario Negri di Milano, del Wellcome Trust Centre e della Clinical Trials Service Unit di Oxford, del Karolinska Institute di Stoccolma e dell'Università di Munster, in Germania.



I livelli plasmatici di Lp(a) mostrano una notevole variabilità tra gli individui e risultano geneticamente determinati dal gene LPA. Lo studio, che ha analizzato il genotipo di 16.000 soggetti europei, ha dimostrato che tra le diverse varianti del gene LPA, due in particolare sono associate all'aumento del livello plasmatico di Lp(a) e svolgono un ruolo causale nello sviluppo della malattia coronarica e dell'infarto.



Una persona su sei è portatrice di una di queste due varianti nel suo DNA e ha di conseguenza livelli più elevati di Lp(a) e un rischio di infarto raddoppiato rispetto ai soggetti con genotipo normale; i soggetti portatori di entrambe le varianti hanno un rischio elevato di più di quattro volte.



Individuato il killer, resta però il problema di bloccarlo, per prevenire il rischio cardiovascolare. Dieta ed esercizio fisico non si sono dimostrati in grado di riportare a valori normali la concentrazione plasmatica di Lp(a). Farmaci ipolipidemizzanti tradizionali come le resine, la terapia estrogenica, i fibrati, hanno fornito risultati modesti o nulli; le statine presentano risultati discordanti e talvolta sembrano addirittura aumentare i livelli di Lp(a). Per questo motivo la ricerca si è orientata verso altri trattamenti.

Una delle opzioni emergenti per efficacia e tollerabilità è la L-carnitina, una sostanza endogena nota per il ruolo chiave svolto nel metabolismo cellulare degli acidi grassi. La L-carnitina è una sostanza naturale, presente nell'organismo, normalmente assunta con i cibi. Si trova prevalentemente nei muscoli e ha lo scopo di migliorare l'attività energetica dell'organismo.



«I risultati preliminari di una serie di studi qualificano la L-carnitina come una nuova opportunità terapeutica per la riduzione dei livelli di Lp(a) in pazienti dislipidemici afferma Mariano Malaguarnera, Dipartimento di Medicina Interna Università degli Studi di Catania La carnitina si è dimostrata efficace nel ridurre i livelli plasmatici della lipoproteina(a) con ridotti effetti collaterali. La L-carnitina è una molecola di ampia disponibilità, anche a basso costo, e ha un'azione protettiva sulla cellula, un'azione energizzante e un'azione sui lipidi».



Questi risultati preliminari, insieme all'ottimo profilo di sicurezza e di tollerabilità, rendono dunque la L-carnitina una nuova opportunità terapeutica per la riduzione dei livelli di Lp(a) in pazienti dislipidemici.



Da ultimo, in uno studio pubblicato di recente, la L-carnitina in associazione con simvastatina ha mostrato risultati positivi soprattutto nel confronto con le statine utilizzate su pazienti diabetici. Lo studio ha dimostrato che dopo quattro mesi di trattamento, l'associazione L-carnitina e simvastatina riduce significativamente la glicemia, i trigliceridi, la Lp(a) e aumenta HDL-colesterolo, il colesterolo buono. Il beneficio del trattamento si è dimostrato dunque anche sui livelli di colesterolo, altro fattore di rischio cardiovascolare significativo.



«La lipoproteina(a) è un vero e proprio osso duro: è infatti molto difficile riuscire ad abbassarla sottolinea Sirtori Gli studi sull'impiego della carnitina provano l'efficacia nel ridurre i livelli plasmatici di Lp(a), tale da porla come un trattamento importante per i pazienti a rischio coronarico».



 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifcadenteCandidosi Infezione del lievito Panoramica: Un lievito risultati infezione da una crescita eccessiva di lievito (un tipo di fungo) in qualsiasi parte del corpo. Candidosi è di gran lunga il tipo più comune di infezione del lievito. Ci sono più di 20 specie di Candida, l'essere Candida albicans più comune. Questi funghi vivono su tutte le superfici del nostro corpo. In determinate condizioni, possono diventare così numerosi che causano infezioni, in particolare nelle zone calde e umide. Esempi di tali infezioni sono lievito infezioni vaginali , tordo (infezione dei tessuti della cavità orale), pelle e dermatite da pannolino , e le infezioni nailbed.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Wonder Girls (원더...
(Fri, 16-Mar-2012)
Wonder Girls (원더...
Oldies ROCK & ROLL 50 60
(Tue, 17-Jan-2017)
Oldies ROCK & ROLL 50 60
Bambino molto piccolo costret...
(Mon, 22-Apr-2013)
Bambino molto piccolo costret...
Dimensione Notizia - Anno 2 n...
(Tue, 29-Jun-2010)
Dimensione Notizia - Anno 2 n...
Maxi rissa in tv
(Tue, 29-Sep-2009)
Maxi rissa in tv
Io Vagabondo - Nomadi (con te...
(Sat, 21-Mar-2015)
Io Vagabondo - Nomadi (con te...
Esecuzione Saddam Hussein Sos...
(Sat, 05-Jul-2008)
Esecuzione Saddam Hussein Sos...
Luigi XVI_L'ultimo giorno (Su...
(Sun, 17-May-2009)
Luigi XVI_L'ultimo giorno (Su...
Michael Jackson - Black Or Wh...
(Fri, 28-Oct-2011)
Michael Jackson - Black Or Wh...
Pavarotti "Caruso"
(Tue, 11-Nov-2014)
Pavarotti "Caruso"