Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

27 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario di Tera Patrick -
Burlesque, seduzione incontra l'ironia -
Bodybuilder competono a Bangkok, in Thailandia, per i campionati mondiali -
Rassicurati, va tutto bene. Ritroverai il mio cuore, ne ritroverai la tenerezza purificata
Il disprezzo del denaro è assai frequente soprattutto in coloro che non ne hanno
Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore
Chiede rimborso per vibratore, consigliera regionale del Pd
Solo quando il passato non può più ferirti, diventa davvero passato. Giuseppe
Vivere bene è meglio che vivere
Le vip che rinunciano alla biancheria intima

31/3/2025 7:50:00 - News - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard" - 23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? -
Nutrizione : Cedro - Limone - Mandarancio - Mandarino - Pompelmo -
Inviato da D.N. il 21/4/2024 10:50:00 (8723 letture)

Mela1Il cedro è un'Angiosperma (Citrus medica) della famiglia delle Rutacee e dell'ordine delle Terebintali, di origine persiana, da non confondere con le omonime Gimnosperme (cedro del Libano, cedro dell'Atlante). Il frutto può arrivare al chilogrammo di peso; in Italia si coltiva soprattutto in Calabria e viene raccolto da ottobre a dicembre.



emozioni


Dalla scorza (ricca di limonene e usata come dolce candito) si ottiene l'essenza di cedro, usata in profumeria, liquoreria, medicina. Il succo del frutto è usato come bevanda dissetante.

Il chinotto è un agrume coltivato nelle zone litoranee del Mediterraneo. Il frutto è simile a una piccola arancia, con un caratteristico sapore amarognolo; con il chinotto si preparano bevande analcoliche, gassate, colorate in genere con caramello (da cui il colore scuro). In genere si tratta di bevande inutilmente caloriche a causa della non trascurabile quantità di zucchero.





Il limone è un albero sempreverde (Citrus limonum) tipico delle regioni calde. È caratterizzato da foglie ovali, fiori bianchi profumati, frutti gialli con buccia rugosa ricca di oli essenziali utilizzati in profumeria e liquoreria. Il succo del frutto omonimo, ricco di acido citrico e vitamina C, è usato come astringente, antiscorbutico e dissetante. È il terzo agrume più prodotto in Italia (dopo arancio e mandarancio); la produzione si è dimezzata in quaranta anni (attualmente circa 50.000 ettari) per la concorrenza delle altre aree del Mediterraneo. La coltivazione avviene in aree con una temperatura fra i 12 e i 38 °C (Sicilia, Campania e Calabria) e non oltre i 200-300 m di altitudine; i limoni fruttificano dopo quattro o cinque anni in quantità crescente fino al quindicesimo anno (ma esistono esemplari di ottant'anni), dando da 200 a 600 frutti. Dal limone si ottiene un liquore sempre più diffuso, il limoncello, prodotto in varie parti d'Italia. Quello di Sorrento è a Indicazione Geografica Protetta (2000) ed è ottenuto dai limoni (a basso contenuto di acido citrico) della zona comprendente i comuni di Sorrento, Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant'Agnello di Sorrento, Massa Lubrense, Capri e Anacapri.

INFO AL. - Proteine: 1,10; grassi: 0,30; carboidrati per differenza: 9,32 (fibre: 2,8); ceneri: 0,30; acqua: 88,98; colesterolo: 0; sodio: 2; calorie: 29.







Il mandarancio è, dopo l'arancio, il secondo agrume più prodotto in Italia ed è noto anche con l'altro nome di clementina. È un ibrido naturale (dal mandarino e dall'arancio) proveniente dalla Tunisia. Per alcune varietà la raccolta dura tre mesi (da ottobre a fine dicembre). Come tutti gli agrumi, è ricco di vitamina C. Esiste una varietà a succo rosso, frutto dell'incrocio con l'arancio tarocco. Da preferirsi al più calorico mandarino.

Ved. anche Agrumi. 

INFO AL. - Proteine: 0,85; grassi: 0,15; carboidrati per differenza: 12.02 (fibre: 1,7); ceneri: 0,40; acqua: 86,58; colesterolo: 0; sodio: 1; calorie: 47.








Il mandarino (Citrus nobilis) è un arbusto sempreverde originario della Cina. Il frutto è simile all'arancia, ma più piccolo e dolce. Come tutti gli agrumi, è ricco di vitamina C. La buccia è utilizzata anche nella produzione di liquori.




In Italia si coltiva in Sicilia e Calabria (la raccolta va da dicembre a gennaio), ma attualmente la sua importanza è stata sminuita dall'ingresso sul mercato del mandarancio, meno calorico e con meno scarto.

Ved. anche Agrumi.

INFO AL. - Proteine: 0,81; grassi: 0,31; carboidrati per differenza: 13,34 (fibre: 1,8) 13,34; ceneri: 0,38; acqua: 85,17; colesterolo: 0; sodio: 2; calorie: 53.








Il pompelmo è un albero sempreverde generalmente alto 5-6 metri, ma si hanno anche esemplari che raggiungono i 15 metri; il pompelmo produce l'omonimo frutto, l'agrume più grande fra quelli reperibili sul mercato. Non vi è una concordanza assoluta tra le fonti relativamente alle origini di questa pianta. Alcuni autori ritengono che il pompelmo sia un ibrido tra l'arancio dolce (Citrus sinensis) e il pomelo (Citrus maxima), mentre altri ipotizzano che sia una mutazione di quest'ultimo. A livello botanico non fu distinto dal Citrus maxima fino al 1830,  anno in cui venne denominato Citrus paradisi, terminologia variata nuovamente nel 1950 con Citrus × paradisi, sua attuale denominazione botanica. Anche sul luogo d'origine non tutti i pareri sono concordi; alcuni affermano che sia originario delle Barbados, altri ritengono che la terra d'origine sia il continente Asiatico, come nel caso della maggioranza degli altri agrumi. Nel continente europeo è stato usato per molto tempo solo a scopo ornamentale, poi, agli inizi del XIX secolo cominciò a diffondersi il consumo dei suoi frutti. Nel nostro paese è stato introdotto alla fine degli anni '60. Attualmente i maggiori produttori mondiali sono gli Stati Uniti, la Cina, il Sudafrica e il Messico.

Il frutto ha una polpa molto succosa, dal sapore amarognolo-acidulo e con un colore che varia a seconda delle varietà (fra le più apprezzate ricordiamo la White Marsh, la Marsh Pink, la Yarden Red, la Sunrise e la Ruby Red); dal punto di vista commerciale il pompelmo viene classificato a seconda del periodo di maturazione, del colore della polpa e della presenza o meno di semi; le varietà senza semi (apirene) sono destinate generalmente al consumo fresco, mentre le altre sono solitamente destinate all'industria per la produzione di succhi. Il pompelmo ha dimensioni estremamente variabili; in commercio si trovano in genere frutti che vanno dai 400 ai 500 g, ma un pompelmo può arrivare anche a pesare 2 kg. Il pompelmo è caratterizzato dalla notevole presenza di albedo, la caratteristica massa spugnosa di colore bianco che ritroviamo, più o meno abbondantemente, in tutti gli agrumi; è ricco di vitamina C, di vitamina A (le varietà rosate) e di fibre.

Il pompelmo rosa – Il pompelmo rosa è una varietà che sta riscuotendo un crescente interesse; esso è una varietà ottenuta agli inizi degli anni '90 negli Stati Uniti trattando le gemme con irradiazioni di cobalto. Molto probabilmente a causa del sapore più dolce rispetto a quello di altre varietà e del minor spessore della buccia. C'è chi ipotizza che, anche se in tempi non brevissimi, questa varietà verrà considerata come specie distinta di Citrus.  

Succo di pompelmo e interazioni con i farmaci – Sono stati condotti diversi studi con lo scopo di verificare se il succo di pompelmo, assunto in determinate quantità, potesse interagire significativamente con specifici farmaci. Chi fosse interessato a questo argomento può consultare la documentazione presente sul sito della Società Italiana di Farmacologia.

INFO AL. (pompelmo) - Proteine: 0,63; grassi: 0,10; carboidrati per differenza: 8,08 (fibre: 1,1); ceneri: 0,31; acqua: 90,89; colesterolo: 0; sodio: 0; calorie: 32.







 




Altre news
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Caro editore, ho letto con interesse l' email che inviano i vostri lettori vorrei dire la mia sul tradimento. Quando pensiamo al tradimento tendiamo ad associare questo vocabolo all'atto fisico fra due innamorati. Questo atroce gesto però ha un senso più ampio in quanto il suo sinonimo INGANNO spiega meglio forse come può essere praticato anche fra amici, semplici conoscenti e persino sconosciuti. Prima di conquistare il mondo, conviene che impariamo a conquistare noi stessi !

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Dottor Piero Mozzi - Sonno - ...
(Sat, 29-Dec-2018)
Dottor Piero Mozzi - Sonno - ...
ERA BELLA - I PROFETI
(Sat, 21-Mar-2015)
ERA BELLA - I PROFETI
Dio, Come Ti Amo - Domenico M...
(Mon, 15-Jul-2013)
Dio, Come Ti Amo - Domenico M...
Lisa dagli occhi blu - Mario ...
(Thu, 05-Jan-2012)
Lisa dagli occhi blu - Mario ...
C'era una Volta il West - 4/1...
(Sun, 09-Oct-2011)
C'era una Volta il West - 4/1...
300 Kg... eppur si muove -
(Mon, 23-Nov-2009)
300 Kg... eppur si muove -
Marito mette telecamera nasco...
(Mon, 05-Jan-2015)
Marito mette telecamera nasco...
Io Che Non Vivo Senza Te
(Mon, 15-Jul-2013)
Io Che Non Vivo Senza Te
Dik Dik - Senza Luce
(Wed, 18-Feb-2009)
Dik Dik - Senza Luce
André Rieu - Jingle Bells
(Tue, 25-Dec-2018)
André Rieu - Jingle Bells