Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(16 utente(i) in Galleria foto)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Miss Italia in bianco-nero e poi colore -
Serie A in 5 giornate saltati gia' 4 tecnici - Devis Mangia -
La mia dolce mamma 1961
La sexy lingerie ti rende irresistibile
Ogni donna la sua fortuna non sone le gambe ma fra le gambe
Claudia Romani, sexy canotta: "Gli italiani lo fanno meglio"
Calendario 2015 "Donne Gatto" - Ma queste sono corne...
Antonella Clerici fermata in aeroporto: nel suo trolley marijuana e oggetti sadomaso
La mia dolce mamma. Io l'ho amata ma Lei mi ha amato mille volte di più, ed ha maledetto mia sorella
Io appartengo all'unica razza che conosco, quella UMANA !

Foto : CRONACA Ottenuti i primi vortici di luce. Chiave per accelerare la trasmissione dati e per super-microscopi

[<   Precedente  52  53  54  55  56  57  58  Immagine successiva   >]

Ottenuti i primi vortici di luce. Chiave per accelerare la trasmissione dati e per super-microscopi
Ottenuti i primi vortici di luce. Chiave per accelerare la trasmissione dati e per super-microscopi Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica29/7/2016 15:00
Visite1979  Commenti0    
Sono stati ottenuti i primi vortici di luce su un chip di silicio a basso costo: un importante passo in avanti delle tecnologie per immagazzinare e trasportare informazioni con la luce. La tecnica, alla quale la rivista Science dedica la copertina, apre la strada alla possibilità di realizzazione  microscopi molto più potenti di quelli attuali, di velocizzare la trasmissione di dati e avvicina lo sviluppo dei futuri computer quantistici. La ricerca è stata condotta grazie alla collaborazione internazionale di tre centri ricerca coordinati dall'Università britannica di Bristol. Il chip in silicio realizzato dai ricercatori britannici permette di produrre fasci di luce a 'cavatappi', ossia raggi luminosi che anzichè viaggiare in modo lineare producono dei veri e propri vortici. Questo tipo di raggi trova oggi applicazioni nella fotonica, ad esempio come 'pinzette' in grado di manipolare oggetti micrometrici, e in via sperimentale nella trasmissione delle informazioni attraverso le fibre ottiche oppure wireless, come dimostrato recentemente da un esperimento realizzato in Italia da Fabrizio Tamburini, dell'Università di Padova. Normalmente la generazione di vortici di luce avviene attraverso laser, lenti oppure ologrammi, strumenti molto utilizzati nell'ambito di ricerca ma molto ingombranti per possibili applicazioni commerciali. A differenza dei metodi 'tradizionali' lo strumento realizzato dall'Università di Bristol un chip migliaia di volte più grave; piccolo e realizzato con le normali tecnologie di fabbricazione dei circuiti integrati. Come hanno spiegato gli stessi ricercatori, tali chip possono essere realizzati a basso costo e in grandi quantità aprendo la possibilità ad applicazioni completamente nuove, in particolare nella comunicazione e nella manipolazioni di particelle microscopiche.

[<   Precedente  52  53  54  55  56  57  58  Immagine successiva   >]



Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Piattola o PidocchioSono piccoli parassiti della famiglia dei pidocchi di colore chiaro, che vivono tra i peli del pube, ma si possono annidare anche in altre parti del corpo ricche di peli, come le ascelle e la barba. La trasmissione avviene facilmente attraverso il contatto diretto da pelle a pelle. Un forte prurito dovuto alla presenza dei parassiti.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

La pastiera napoletana
(Tue, 29-Jul-2008)
La pastiera napoletana
PIPI' PER LA STRADA E TRA LA ...
(Thu, 20-Nov-2014)
PIPI' PER LA STRADA E TRA LA ...
Video divertenti Incidenti
(Fri, 04-Jul-2008)
Video divertenti Incidenti
Surpresa cavalar!
(Wed, 05-Nov-2008)
Surpresa cavalar!
Un Angelo - I Santo Californi...
(Thu, 03-Jul-2008)
Un Angelo - I Santo Californi...
Ti sembro grossa?! Fammi anda...
(Wed, 09-Jul-2008)
Ti sembro grossa?! Fammi anda...
Once Upon A Time In The West ...
(Sun, 30-Jul-2017)
Once Upon A Time In The West ...
Dimensione Notizia - Anno 1 n...
(Sun, 02-Nov-2008)
Dimensione Notizia - Anno 1 n...
La telecamera del "bacio" inq...
(Tue, 03-Feb-2015)
La telecamera del
JAMES LAST - La Cumparsita -
(Mon, 12-Sep-2011)
JAMES LAST - La Cumparsita -