I dolori al seno (mastodinìa) rappresentano il sintomo mammario più frequente (60%), che conduce la donna ad una visita senologica. Data la complessità della funzione mammaria, il dolore al seno rappresenta l’esempio più emblematico di disturbo che per le sue implicazioni psicologiche, emotive e simboliche, è in grado di mettere a dura prova il più solido degli equilibri di chi ne è affetto.